Rifiuti. Pubblicato il report 2024 dei dati di produzione e gestione in Emilia-Romagna
Elaborato dalla Regione e da ARPAE il rapporto consente di verificare i risultati della produzione e gestione dei rifiuti valutandone i punti di forza e di debolezza
NOTIZIE
Rifiuti di plastica, in Emilia-Romagna si ricicla il 25% degli imballaggi in plastica buttati via
La strategia regionale consiste in 15 azioni per ridurre o eliminare l’uso della plastica usa e getta sul territorio regionale
I rifiuti tessili. Dal 1 gennaio 2025 nuove regole per la raccolta nei Paesi Ue
In Italia la raccolta dei tessili è obbligatoria dal 1 gennaio 2022, anche in Emilia-Romagna sono in uso sistemi per intercettare i tessuti scartati
Allerta smog in 5 province emiliane
Da sabato 28 dicembre le misure emergenziali a Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Ferrara. Saranno attive fino a lunedì 30 dicembre incluso
Podcast Arpae, al via la nuova stagione
Si parte con una puntata su specie aliene e biodiversità marina oggi: dall’emergenza granchio blu al vermocane, passando per le meduse
La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna. Dati 2023
Disponibile il nuovo annuario di Arpae con i dati ambientali regionali
I rifiuti RAEE derivanti dai piccoli e grandi elettrodomestici
Le apparecchiature elettriche e eletroniche sono solitamente composte da materie prime riciclabili o nobili che possono essere recuperate e riutilizzate
Ricostruzione post alluvione. I nuovi muri di sostegno danno vita a piccole e suggestive cascate: a San Benedetto in Alpe (FC)
Concluse le opere per sistemare la frana e l’alveo del rio Fiumicino, finanziate dalla Regione con 650mila euro
La gestione dei rifiuti in Regione Emilia-Romagna
La Regione intende valorizzare i rifiuti come risorsa, in un’ottica di economia circolare, anche al fine di favorire lo sviluppo di una industria regionale del recupero
La nuova cartografia geologica in Emilia-Romagna: un convegno a Bologna
Appuntamento il 29 gennaio 2025 con la presentazione del Foglio 184-Mirandola appena stampato e di tutte le attività in corso
Rapporto annuale Ispra sui rifiuti urbani: l’Emilia-Romagna scala due posizioni ed è seconda in Italia per raccolta differenziata
Superate Sardegna e Trentino-Alto Adige. Bologna unica città sopra i 200mila abitanti ad avere superato l’obiettivo del 65% di raccolta attestandosi al 72,9%
Precipitazioni intense e concentrazioni di Cromo disciolto nelle acque sorgive
Uno studio applicativo su cinque sorgenti nelle ofioliti emiliano-romagnole approfondisce la relazione e le potenziali cause
IT-Alert, conclusi in Emilia-Romagna tutti i test del sistema di allarme pubblico
Le simulazioni di collasso delle grandi dighe di Fontanaluccia (Re) e Riolunato (Mo): 13 i Comuni coinvolti, oltre il 90% dei messaggi correttamente ricevuti dai cittadini
Approvata la ricognizione delle strutture tecniche competenti in materia sismica
38 le strutture presenti sul territorio regionale cui spetta la funzione sismica
Eventi
I mercoledì dell’Archivio: il programma della 23esima edizione
Dal 4 dicembre al 26 febbraio 2025, 7 incontri per esplorare il territorio dell’Emilia-Romagna e le sue opportunità
BANDI APERTI
Bando per la sostituzione di impianti di riscaldamento civile a biomassa
Pubblicato il:13-12-2023 Scadenza partecipazione:31-12-2024 Chiusura del procedimento:30-06-2025
Bando per la sostituzione di autoveicoli M1, ciclomotori o motocicli danneggiati dagli eventi alluvionali del maggio 2023 - seconda edizione
Pubblicato il:17-09-2024 Scadenza partecipazione:31-12-2024