Attualità
Qualità dell'aria e infrastrutture. L’Emilia-Romagna investe nella mobilità elettrica di enti locali e amministrazioni pubbliche
4 milioni di euro per potenziare e aumentare le colonnine di ricarica. Dal 12 giugno il bando online sul sistema Sfinge 2020 finanziato con risorse europee
07/05/2023
Mobilità dolce. Sempre più piste ciclabili e percorsi ciclopedonali, fuori e dentro le città
Bando da 17 milioni di euro rivolto agli Enti locali dell’Emilia-Romagna. Domande online su ‘Sfinge 2020’ dal 15 giugno
07/05/2023
Mobilità sostenibile. Dalla terra al mare: inaugurata la Ciclovia del Pisciatello che collega Cesena a Cesenatico (Fc)
Il nuovo tracciato di 8,3 km, si aggiunge ai 6,7 km già esistenti, per un totale di 15 chilometri
05/05/2023
Il 9 maggio a Ravenna la conferenza internazionale "Science and governance: a sea of opportunities for coastal adaptation”
Evento finale del progetto Interreg Italia-Croazia "AdriaClim", di cui Arpae è capofila e la Regione Emilia-Romagna è partner
04/05/2023
CARG … si gira!
Una docu-fiction e un breve video per raccontare la carta geologica di pianura e il suo supporto alla pianificazione territoriale della Regione Emilia-Romagna
03/05/2023
Festival STOMI per festeggiare l’ex acquedotto Spinadello
Rinviate a venerdì 19 e sabato 20 maggio le attività di STOMI, il festival tra ambiente e comunità che racconta il presente e il futuro di Spinadello. Centro Visite Partecipato
02/05/2023
L'8 maggio la seconda puntata di "Pillole verdi. Buone pratiche per il paesaggio urbano resiliente"
Il focus sarà sul Patto con la cittadinanza per la progettazione e gestione delle aree verdi del Comune di Bertinoro. Iniziativa dell'Osservatorio regionale per il paesaggio
02/05/2023
Un percorso partecipativo per il nuovo Piano territoriale del parco del Frignano
Si parte giovedì 4 maggio, dalle ore 17, a Pievepelago, con l’Assemblea di presentazione coordinata dall’Ente Parchi Emilia Centrale. Possibilità di partecipare anche on line.
02/05/2023
2 maggio: Allerta Arancione per criticità idraulica e idrogeologica (rischio frane)
Piogge diffuse su tutta la regione, più intense sulle zone centro-orientali; Allerta Gialla per Vento sul crinale centro-occidentale
02/05/2023
Difesa della costa. Terminato il maxi-ripascimento sul litorale ferrarese
3 chilometri e mezzo di arenile ‘rimpinguati’ con quasi 150mila metri cubi di sabbia nel tratto fra Lido delle Nazioni e Lido di Pomposa. Dalla Regione 3 milioni 300mila euro
28/04/2023
"Mettiamo radici per il futuro", il progetto regionale arriva a Salsomaggiore Terme (Pr)
Distribuite gratuitamente 300 piante. Iniziativa realizzata in collaborazione con il Consorzio Forestale KilometroVerdeParma, Salso Coworking APS e Theras
28/04/2023
Rischio incendi basso: colore Verde fino a martedì 9 maggio
Emesso Bollettino di informazione 10/2023; le piogge del periodo hanno portato sollievo alla situazione, soprattutto sui rilievi occidentali
28/04/2023
Un mare di opportunità per l'adattamento costiero
A Ravenna il 9 maggio la conferenza internazionale a conclusione del progetto AdriaClim
27/04/2023
Sviluppo sostenibile e territorio. La Regione accelera sulla transizione digitale ed ecologica
Presentata oggi a Carpi l’Agenda trasformativa urbana per lo sviluppo sostenibile (Atuss) dell’Unione Terre d’Argine
26/04/2023
Lotta alle zanzare. Pronto il Piano regionale arbovirosi 2023
Tre obiettivi: sorveglianza, riduzione degli insetti e individuazione precoce dei casi di malattie trasmesse.
26/04/2023
Sostenibilità. Lungo il fiume sulle due ruote: inaugurata la Ciclovia del Senio, a Castel Bolognese (Ra)
Un percorso di 10 chilometri ricco di spunti naturalistici e culturali
24/04/2023
Rischio incendi boschivi basso: colore Verde fino a martedì 2 maggio
Emesso Bollettino di informazione 9/2023; le limitazioni antismog finiscono il 30 aprile
21/04/2023
Il 22 aprile è la Giornata Mondiale della Terra. L’impegno della Regione per la riforestazione
Già piantati quasi due milioni di alberi col progetto “Mettiamo radici per il futuro”
21/04/2023
Dalla Regione un nuovo bando per qualificare la rete escursionistica. A disposizione 300mila euro
Le domande entro il 1° giugno. Contributi fino a 10mila euro a Comuni e Unioni di Comuni
20/04/2023
Frana di Marano (BO), concluso il primo intervento di consolidamento del dissesto
Realizzati quasi 500 metri di trincee drenanti e una struttura di sostegno
20/04/2023
Emissioni di gas serra e altri inquinanti: online l’Inventario Nazionale ISPRA
Poco promettenti gli scenari al 2030
20/04/2023
Tre workshop di "Conservation photography" nel Parco nazionale delle Foreste casentinesi
Passione per la fotografia naturalistica nel rispetto delle specie animali e vegetali e risorsa di monitoraggio ambientale nelle aree protette: 26, 28 maggio; 7, 9 luglio e 19, 20 agosto
19/04/2023
"ViVi il Verde - passeggiate patrimoniali: natura e cultura": al via il bando
Rivolto a Comuni e Unioni di Comuni, Province e Città Metropolitana di Bologna che siano proprietari o gestiscano parchi o giardini storici. C'è tempo fino al 19 maggio 2023
19/04/2023
A Conselice (Ra) creati due ettari di bosco urbano per migliorare la qualità ambientale del territorio
Le piante sono state fornite dalla Regione nell'ambito del progetto "Mettiamo radici per il futuro". Inaugurazione venerdì 21 aprile alle 9.30
17/04/2023
Più sicura la strada comunale tra Sala e San Vitale Baganza, a Castellaro di Sala Baganza (Pr)
Le opere sono state finanziate dalla Regione con un investimento di 300mila euro
14/04/2023
La pianificazione territoriale e urbanistica, i cambiamenti climatici e la neutralità carbonica. Webinar il 27 aprile
L’evento è organizzato nell’ambito degli incontri “I pomeriggi del Forum Cambiamenti Climatici”, dedicati alle pubbliche amministrazioni
13/04/2023
Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano accessibile a portatori di handicap. 100 ragazzi coinvolti
Torna il progetto "Un Parco per tutti" a favore di giovani con disabilità e le loro famiglie
13/04/2023
Manutenzione dell’alveo e ricostruzione di opere idrauliche nel torrente Arda
Conclusi i lavori nei comuni di Lugagnano Val d’Arda e Vernasca (Pc). Investiti 110mila euro
12/04/2023
Zorba 2023, disponibile la terza puntata
Online l'intervento di Alice Vecchi dell'Osservatorio Clima di Arpae
12/04/2023
Sostenibilità, la Regione presenta le Agende trasformative urbane
La transizione ecologica e digitale accelera nelle città, stanziati fondi per renderle più verdi, vivibili e digitali
11/04/2023