Piani rifiuti portuali
Scopo delle disposizioni contenute nei Piani è ridurre gli scarichi in mare dei rifiuti e dei residui del carico delle navi che utilizzano i porti esistenti in tutto il territorio italiano e migliorare i servizi e l’utilizzo degli impianti portuali di raccolta dei rifiuti.
Gli obiettivi dei Piani
a) fornire un servizio completo alle navi e alle imbarcazioni che preveda l’intero ciclo di gestione dei rifiuti (ritiro, trasporto, trattamento), in modo da scoraggiare il ricorso allo sversamento in mare;
b) organizzare un servizio che risponda a criteri di facilità di accesso, efficienza ed economicità attraverso l'affidamento, previa procedura ad evidenza pubblica, a un unico soggetto concessionario;
c) attuare la raccolta differenziata dei rifiuti, in accordo con gli obiettivi indicati dal Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti;
d) approntare adeguati strumenti di controllo per il monitoraggio del rispetto degli standard qualitativi del servizio.
Piani approvati in Regione
La Regione Emilia-Romagna ha approvato:
- il Piano del Porto di Ravenna Delibera n. 1504/2016 (
3.49 MB);
La Regione ha espresso l’intesa per:
- Piano dei porti di Rimini, Cattolica, Riccione e Bellaria, Delibera n.421/2015;
- Piano del porto di Cesenatico Delibera n.804/2015 (
3.34 MB);
- Piano dei porti di Porto Garibaldi, Goro e Gorino Delibera n. 411/2017 (
5.14 MB).