Rifiuti, siti contaminati e servizi pubblici ambientali

Raccolta differenziata

Le politiche regionali mirano a migliorare la raccolta differenziata come strumento per incrementare il recupero di materia dai rifiuti. Il Piano Regionale di gestione dei Rifiuti e per la Bonifica delle aree inquinate (PRRB) prevede al 2027 il raggiungimento dell'obiettivo dell’80% di raccolta differenziata dei rifiuti urbani non pericolosi al 2025 ed il mantenimento di tale valore al 2027.

Cosa fa la Regione

Nel 2021 sono stati raccolti in modo differenziato il 72,2% dei rifiuti urbani, in linea con i dati 2020.

In particolare, 157 Comuni (il 47,87% dei 328 totali) hanno già raggiunto il target fissato dal PRGR che prevede di arrivare al 73% di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani in Emilia-Romagna nel 2020 (obiettivo prorogato con Legge al 2021).

Ogni anno, nei mesi estivi, la Regione, con un proprio atto, assume i risultati definitivi di raccolta differenziata per l’anno precedente, sulla base dei dati trasmessi da ARPAE Emilia-Romagna.

Per approfondire

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-03-16T18:18:34+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina