Assetto idrogeologico
Cosa fa la Regione
Il rischio idrogeologico corrisponde agli effetti indotti sul territorio dal superamento dei livelli pluviometrici critici lungo i versanti, dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua della rete idrografica minore e di smaltimento delle acque piovane. Piogge molto forti o abbondanti, combinandosi con le particolari condizioni che caratterizzano un territorio, possono contribuire a provocare una frana o un’alluvione. In questo caso si parla di rischio idrogeologico o idraulico. I Servizi territoriali di "Area" dell'Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile (ex Servizi tecnici di bacino) competenti per territorio operano per la conservazione del suolo e la difesa idrogeologica realizzando:
-
Interventi di consolidamento abitati e versanti ed effettuando indagini geognostiche
-
Gestione di pronti interventi (D.Lgs. n.1010/1948) e di somma urgenza (art. 10 della L.R. n.1/2005)
-
Studio dei movimenti franosi: gestione strumentazione di controllo e monitoraggio
-
Studio e realizzazione delle perimetrazioni e zonizzazioni degli abitati dichiarati da consolidare
-
Segnalazione di movimenti franosi: sopralluoghi ed istruttorie
-
Partecipazione a conferenze di servizi inerenti la pianificazione territoriale, le discariche (D.Lgs. n.22/97), attività estrattive, procedure VAS e VIA, progetti di rilevante importanza
-
Collaborazione agli atti di pianificazione in sede di Comitato Tecnico delle Autorità di Bacino presenti nel territorio di competenza
-
Partecipazione a gruppi di lavoro relativi all’aggiornamento dell’inventario del dissesto e delle norme di gestione del territorio
-
Attività di emergenza e di Protezione Civile
A chi rivolgersi
Servizio Area Affluenti Po (ex Servizio Tecnico dei Bacini degli Affluenti del Po Affluenti Po)
PARMA Strada Garibaldi, 75 - 43121 Tel: 0521 788711 Fax 0521 772654
e-mail (PEO): stpc.affluentipo@regione.emilia-romagna.it
e-mail certificata (PEC): stpc.affluentipo@postacert.regione.emilia-romagna.it
PIACENZA Via Santa Franca, 38 - 29121 Tel. 0523 308711 Fax 0523 308716
e-mail (PEO): stpc.affluentipo@regione.emilia-romagna.it
e-mail certificata (PEC): stpc.affluentipo@postacert.regione.emilia-romagna.it
REGGIO EMILIA Via Emilia Santo Stefano, 25 – 42121 Tel. 0522 407711 Fax 0522 407750
e-mail (PEO): stpc.affluentipo@regione.emilia-romagna.it
e-mail certificata (PEC): stpc.affluentipo@postacert.regione.emilia-romagna.it
MODENA Via Fonteraso, 15 – 41121 Tel. 059 248711 Fax 059 248750
e-mail (PEO): stpc.affluentipo@regione.emilia-romagna.it
e-mail certificata (PEC): stpc.affluentipo@postacert.regione.emilia-romagna.it
Servizio Area Reno e Po di Volano (ex Servizio Tecnico di Bacino Po di Volano e della costa)
FERRARA Viale Cavour, 77 – 44121 - Tel. 0532 218811
e-mail: stpc.renovolano@regione.emilia-romagna.it
e-mail certificata: stpc.renovolano@postacert.regione.emilia-romagna.it
Servizio Area Reno e Po di Volano (ex Servizio Tecnico di Bacino Reno)
BOLOGNA via della Fiera, 8 - 40127 - Tel. 051 5274530 Fax 051 5274315
email: stpc.renovolano@regione.emilia-romagna.it
email certificata: stpc.renovolano@postacert.regione.emilia-romagna.it
Servizio Area Romagna (ex Servizio Tecnico di Bacino Romagna)
CESENA via Leopoldo Lucchi, 285 - 47521 Tel 0547 639511
FORLI' via delle Torri, 6 - 47121 - Tel 0543 459711
RAVENNA p.zza Caduti per la Libertà, 9 – 48121 - Tel. 0544 249711
RIMINI via Rosaspina, 7 – 47923 - Tel 0541 365411
email: stpc.romagna@regione.emilia-romagna.it
email certificata: stpc.romagna@postacert.regione.emilia-romagna.it