Attività estrattive e minerarie
Cosa fa la Regione
La Regione, relativamente al settore estrattivo, svolge funzioni di coordinamento del settore e predispone leggi, atti di indirizzo e coordinamento per quanto riguarda gli strumenti di pianificazione, i provvedimenti autorizzativi la vigilanza e le sanzioni. Collabora con Enti Locali allo studio e alla realizzazione di particolari progetti finalizzati ad una corretta gestione delle attività estrattive e ad un recupero sostenibile delle stesse.
Tramite il Servizio Difesa del Suolo, della Costa e Bonifica, definisce gli atti di indirizzo e coordinamento tecnico rivolti ai soggetti competenti alle funzioni di gestione in materia di difesa del suolo, attività estrattive e minerarie, esegue la verifica dei piani infraregionali delle attività estrattive e dei piani territoriali di coordinamento di area vasta per le materie di competenza e il coordinamento dei dati e la gestione del catasto delle attività estrattive.
Le funzioni di gestione dei procedimenti relativi alle attività estrattive, l'inserimento dati nel catasto delle attività estrattive e l'attività di vigilanza in materia di Polizia mineraria con la gestione dei relativi adempimenti tecnici, amministrativi, di controllo e sanzionatorio sono svolte dall' Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, alla quale sono state assegnate con la legge regionale 30 luglio 2015, n. 13. (Per approfondire)
La Regione partecipa anche in campo europeo a numerosi progetti, tra i quali:
SARMa (Sustainable aggragate resources management ); SNAP-SEE(Sustainable National Aggregates Planning- South East Europe)(2012-2014); MINATURA 2020 (2015-2020) - Co Evolve - MINLAND
La Regione indice anche convegni e incontri sulla materia.
In data 12 novembre 2018 a Bologna si è svolto un Convegno sulle attività estrattive in Emilia-Romagna e i progetti europei
A chi rivolgersi
Per gli aspetti legislativi e minerari
Servizio Difesa del Suolo, della Costa e Bonifica
Viale della Fiera, 8
40127 Bologna
tel. 051.527.6811
fax 051.527.6941
e-mail difsuolo@regione.emilia-romagna.it
e-mail certificata difsuolo@postacert.regione.emilia-romagna.it
Per gli aspetti gestionali e di vigilanza
Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile
Viale Silvani, 6
40122 BOLOGNA
telefono: 051 5274404
fax: 051 558545
email: procivsegr@regione.emilia-romagna.it
email certificata: ProCivSegr@postacert.regione.emilia-romagna.it
Per gli aspetti geologici delle risorse estrattive
Servizio geologico, sismico e dei suoli
Viale della Fiera, 8
40127 Bologna
Telefono: 051 5274798
Fax: 051 5274208
Email: SegrGeol@regione.emilia-romagna.it
Email certificata: segrgeol@postacert.regione.emilia-romagna.it
Per gli aspetti relativi allo smaltimento di inerti
Servizio giuridico dell'ambiente, rifiuti, bonifica siti contaminati e servizi pubblici ambientali
Viale della Fiera, 8
40127 Bologna
Telefono: 051 5276078
Fax: 051 5276058
Email: ServRifiuti@regione.emilia-romagna.it
Email certificata: servrifiuti@postacert.regione.emilia-romagna.it