Introduzione
Le mappe delle aree allagabili e del rischio di alluvioni aggiornate in dicembre 2019, relative al territorio della Regione Emilia-Romagna ricadente nel distretto del fiume Po e dell’Appennino Centrale,
sono state pubblicate per la consultazione a partire dalla seconda metà di marzo 2020, rese disponibili per la fase di partecipazione attiva nell’ambito della quale tutti gli interessati possono formulare osservazioni in ordine alle mappe stesse.
Dal 16 maggio 2020 è online la nuova cartografia interattiva Moka DIRETTIVA ALLUVIONI, l’applicazione web gis per la visualizzazione delle mappe della pericolosità e del rischio di alluvioni 2019 relative, in particolare, al territorio della Regione Emilia-Romagna ricadente nel distretto padano.
In questa versione aggiornata l'applicazione Moka consente di visualizzare anche le mappe della pericolosità e del rischio di alluvioni 2014, relative al primo ciclo di attuazione, al fine di facilitare il confronto con la versione 2019.
Per approfondimenti:
- Piano di gestione del rischio alluvioni della Regione Emilia-Romagna
- Piano alluvioni del Distretto del fiume Po
- Aggiornamenti delle mappe della pericolosità e del rischio di alluvione del Distretto del fiume Po
- Piano di gestione del rischio alluvioni del Distretto dell’Appennino Centrale
- Aggiornamenti delle mappe della pericolosità e del rischio di alluvione del Distretto dell'Appennino Centrale
Ultimo aggiornamento: 08-09-2022, 17:21