Introduzione
Con DS 316 del 3 agosto 2021 è stato adottato il Progetto di aggiornamento del Piano stralcio per l’assetto idrogeologico del Bacino del Fiume Po (PAI-Po) e del Piano di gestione del rischio di alluvioni (PGRA) del Distretto idrografico del Fiume Po:
Fiume Secchia da Lugo alla confluenza nel Fiume Po e Torrente Tresinaro da Viano alla confluenza nel Fiume Secchia.
Il Progetto di Variante estende e aggiorna la delimitazione delle fasce fluviali contenute nel PAI (adottato con deliberazione n. 18 in data 26 aprile 2001 e approvato con DPCM 24 maggio 2001) per il fiume Secchia tra Lugo e la confluenza in Po; per il torrente Tresinaro, tra Viano e la confluenza in Secchia. Modifica ed aggiorna, inoltre, i PTCP della Provincia di Modena e Reggio Emilia, aventi valore ed effetto di PAI ai sensi delle intese stipulate (art. 1, c. 11 del PAI Po) e le mappe di pericolositò del PGRA limitatamente ad alcune aree.
La pubblicazione del Decreto di adozione del Progetto di Variante in oggetto è finalizzata a promuovere la partecipazione attiva di tutte le parti interessate all’elaborazione, al riesame ed all’aggiornamento degli strumenti della pianificazione di bacino distrettuale del fiume Po, ai sensi e per gli effetti dell’art. 68, comma 4 ter del D.lgs. 152/2006.
A partire dal 4 agosto 2021, per 90 giorni consecutivi successivi (fino al 2 novembre 2021) chiunque può inviare osservazioni scritte a:
difsuolo@postacert.regione.emilia-romagna.it
Le osservazioni saranno istruite e controdedotte dalla Regione Emilia-Romagna e dalla Segreteria tecnico-operativa dell’Autorità di Bacino distrettuale.
È possibile consultare tutti gli elaborati nelle pagine dell’Autorità di Bacino distrettuale del fiume Po:
Per facilitare la fase di partecipazione attiva, il Progetto di Variante è stato presentato in un incontro pubblico organizzato dalla Regione Emilia-Romagna e dall’Autorità di Bacino in data 8 settembre 2021.
Presentazione Progetto di Variante (PDF - 4.3 MB)
Ing. Andrea Colombo - Autorità di Bacino Distrettuale del fiume Po
Dott.ssa Monica Guida - Servizio Difesa del Suolo della Regione Emilia-Romagna
Terminata la fase di osservazioni, la Regione Emilia-Romagna convocherà gli Enti a partecipare alla Conferenza programmatica prevista dall’art. 68, c. 3 del D.Lgs. 152/2006, organizzata su ambito sovraprovinciale, per l’espressione del parere.
Per approfondire
Ultimo aggiornamento: 14-09-2021, 15:20