Programma (PDF - 176.8 KB)

Locandina del Meeting (JPEG - 192.7 KB)

Note - Attuazione Direttiva alluvioni in Regione Emilia-Romagna. (PDF - 368.3 KB)

Attori del PGRA. (PDF - 394.1 KB)

 L’incontro, organizzato dal Servizio Difesa del Suolo, della Costa e Bonifica della Direzione Generale Ambiente e rivolto agli Enti operanti sul territorio, ha informato delle attività in corso in Regione Emilia-Romagna relative all’attuazione della Direttiva europea 2007/60/CE, con particolare riferimento all’elaborazione delle mappe della pericolosità e del rischio di alluvioni e al percorso che porterà alla predisposizione del Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni.

Apertura del meeting
Paola Gazzolo Assessore alla Sicurezza territoriale, difesa del suolo e della costa. Protezione civile. Regione Emilia-Romagna. - vedi Notizia e intervista Ass. Gazzolo "Uno strumento importante per la tutela del territorio e la sicurezza della popolazione" .

L’attuazione della Direttiva 2007/60/CE in Regione Emilia-Romagna nel quadro della pianificazione di bacino vigente (PDF - 4.9 MB)

Monica Guida Responsabile Servizio Difesa del suolo, della costa e bonifica

Verso il Piano di gestione del rischio di alluvioni: il processo di partecipazione (PDF - 6.3 MB)

Sabrina Franceschini Servizio Comunicazione, educazione alla sostenibilità, e strumenti di partecipazione

Le mappe di pericolosità e di rischio ai sensi della Direttiva 2007/60/Ce e del D.Lgs. 49/2010: a cosa servono e come sono state costruite

Patrizia Ercoli Servizio Difesa del suolo, della costa e bonifica

Le mappe di pericolosità e di rischio per l’ambito costiero

Luisa Perini Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli

TAVOLA ROTONDA
Opportunità e criticità offerte dalla Direttiva Alluvioni (2007/60/CE): esperienze a confronto.
Con la partecipazione delle Autorità di Bacino operanti nei 3 distretti idrografici che interessano la RER, dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile e del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
All’interno della Tavola Rotonda domande e interventi della platea
Gli interventi della giornata, sono stati trasmessi in diretta con collegamento streaming di cui è possibile visualizzare la registrazione