Il corso fornisce le basi per capire il green public procurement; è un percorso che permette di acquisire gli strumenti conoscitivi e le metodologie per inserire i criteri ambientali e sociali nelle procedure di approvvigionamento di beni e di servizi. Il corso è strutturato in tre moduli formativi separati ed autonomi, ognuno dei quali è costituito da una o più unità didattiche con rimando ad eventuali approfondimenti e corredato da domande di verifica dell’apprendimento. Il passaggio da una risorsa didattica (RD) all’altra non è vincolata da nessun prerequisito. Pertanto, l’utente dopo aver effettuato l’iscrizione ha accesso a tutte le RD del modulo formativo e potrebbe iniziare la fruizione da qualsiasi risorsa. È tuttavia consigliata una fruizione sequenziale delle singole RD, poiché i contenuti sono organizzati in maniera logica per approfondire il tema.

E’ possibile accedere al corso (ultimo aggiornamento 2021) attraverso il portale SELF PA dal giorno dell’attivazione che avviene al momento della registrazione.

Per iscriversi al corso gratuitamente è sufficiente effettuare la registrazione. L’utente riceverà le credenziali per accedere al corso nella piattaforma SelfPA nella data segnalata nel modulo di registrazione.

Iscrizioni online per registrarti al corso