Il codice degli appalti dice che le stazioni appaltanti possono esigere condizioni particolari (di carattere ambientale e sociale) per l'esecuzione del contratto, purché siano compatibili con il diritto comunitario e, tra l'altro, con i principi di parità di trattamento, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità, e purché siano precisate nel bando di gara, o nell'invito in caso di procedure senza bando, o nel capitolato d'oneri. Alcune delle clausole di esecuzione con caratteristiche ambientali previste dal legislatore sono ad es. la formazione dei lavoratori sui temi ambientali; l’informazione degli utenti sull’impatto ambientale dei prodotti e sui comportamenti che minimizzano  tale impatti; l’utilizzo di contenitori riutilizzabili per il trasporto di prodotti; l’effettuazione della raccolta differenziata; la richiesta che il trasporto delle merci avvenga con mezzi di trasporto a basso impatto ambientale; la richiesta di minimizzare l’uso dei detergenti nei servizi di pulizia; il riciclaggio o smaltimento di prodotti o imballaggi prelevati per riutilizzo da parte dell’appaltatore.