L’animazione sul territorio per la promozione degli acquisti sostenibili favorendo, in particolare, la comprensione degli operatori economici (fornitori) è di fondamentale importanza per incidere sul mercato. In questa fase si possono prevedere una serie di azioni:

  • comunicare ai fornitori la politica GPP, solitamente ci si avvale dell’albo fornitori dell’ente. Consiste nell’informare i fornitori sui temi quali i criteri ambientali e sociali che potranno essere inseriti nei bandi; gli strumenti di riferimento (etichettature ambientali, ecc.) e altre iniziative messe in atto;
  • organizzare seminari formativi che possono riguardare i temi generali del GPP e in particolare i requisiti ambientali e sociali previsti dai CAM;
  • partecipare a fiere, seminari ed incontri sul territorio nei quali si comunicano gli obiettivi, le azioni e i risultati della politica GPP.