Tra le azioni che la Regione Emilia-Romagna mette in campo per il contenimento del rischio idraulico assume rilevanza la pratica della Riqualificazione Fluviale, che è diventata strumento operativo dei programmi e dei progetti di intervento del Servizio Difesa del Suolo e della Costa e Bonifica e dei Servizi Tecnici di Bacino, in attuazione della pianificazione di bacino.
Assetto-rischio idraulico
Dalla riduzione del rischio al ripristino dell'assetto idraulico: la gestione dei corsi d'acqua naturali. La sicurezza territoriale attraverso la pianificazione, la programmazione e gli interventi.
Dalla riduzione del rischio al ripristino dell'assetto idraulico: la gestione dei corsi d'acqua naturali. La sicurezza territoriale attraverso la pianificazione, la programmazione e gli interventi.