Vai al contenutoVai alla navigazioneVai al footer
Ambiente
    Logo
    Ambiente
  • Argomenti
  • Novità
  • Servizi
  • Leggi Atti Bandi
  • Piani Programmi Progetti
ita
  • Italiano
  • English
Logo
Difesa del suolo, costa e bonifica
Cerca
Logo
Difesa del suolo, costa e bonifica
  • Pianificazione e programmazione
    • Piano di Gestione del Rischio Alluvioni
    • Piani di Bacino
    • Programmazione interventi
    • Progetti europei
  • Temi
    • Acque minerali, termali e di sorgente
    • Aree del demanio idrico
    • Assetto idrogeologico
    • Assetto rischio idraulico
    • Attività estrattive e minerarie
    • Bonifica idraulica e irrigazione
    • Difesa della Costa
  • Documentazione
    • Elenco prezzi delle opere pubbliche e di difesa del suolo
    • Gare e appalti pubblici
    • Monitoraggio degli interventi
    • Norme e atti
  • Comunicazione
    • Notizie
    • Avvisi
    • Pubblicazioni
    Logo
    Ambiente
  • Argomenti
  • Novità
  • Servizi
  • Leggi Atti Bandi
  • Piani Programmi Progetti
  1. Home/
  2. Difesa del suolo, costa e bonifica/
  3. Temi/
  4. Difesa della Costa/
  5. Che Costa Sarà? La zona costiera e la sfida dei cambiamenti climatici

Che Costa Sarà? La zona costiera e la sfida dei cambiamenti climatici

Che Costa Sarà? La zona costiera e la sfida dei cambiamenti climatici - il processo partecipativo avviato nell’ambito del progetto europeo AdriaClim, per la formazione partecipata e condivisa in consultazione pubblica della GIDAC la “Strategia di Gestione Integrata per la Difesa e l’Adattamento della Costa ai cambiamenti climatici”

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • Invia
Che Costa Sarà? La zona costiera e la sfida dei cambiamenti climatici

Che Costa Sarà? La zona costiera e la sfida dei cambiamenti climatici

Formazione partecipata e condivisa della Strategia di Gestione Integrata per la Difesa e l’Adattamento della Costa con la comunità costiera regionale sulla piattaforma regionale PartecipAzioni

Presentazione sintesi della Strategia Gidac Partecipata

Presentazione sintesi della Strategia Gidac Partecipata Montanari Roberto - Assemblea Annuale 2023 evento AIP2 “Quale partecipazione di fronte ai rischi naturali e ai cambiamenti climatici?” il 31 marzo 2023

(PDF - 3,8 MB)

Ultimo aggiornamento: 20-09-2024 12:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
1/2
Inserire massimo 200 caratteri

Direzione generale cura del territorio e dell'ambiente
Viale Aldo Moro, 30 - 40127 Bologna

REDAZIONE
  • Informazioni sul sito e crediti
  • Scrivici: e-mail

Recapiti

Regione Emilia-Romagna
Viale Aldo Moro, 52
40127 Bologna
Centralino 051 5271
Cerca telefoni o indirizzi

URP

  • Sito web: www.regione.emilia-romagna.it/urp/
  • Numero verde: 800.66.22.00
  • Scrivici: e-mail - PEC

Trasparenza

  • Amministrazione trasparente
  • Note legali e copyright
  • Privacy e cookie
  • Dichiarazione di accessibilità

Seguici su

  • C.F. 800.625.903.79