L'attività di pianificazione viene sviluppata attraverso studi scientifici di approfondimento nei settori di riferimento per le tematiche del dissesto idro-geologico. La ricerca di seguito riportata, è stata condotta con la finalità di approndire il quadro conoscitivo territoriale di riferimento, per l'aggiornamento e sviluppo di una nuova strategia di individuazione e gestione delle aree di versante in dissesto del PAI. 

Ricerca finalizzata alla redazione della carta geomorfologica e di suscettività di frana

Università di Bologna - Dipartimento di Scienze della Terra e Geologico-Ambientali - 2011

Titolo elaborato
Tavola
Scala
Relazione
C0101
 
Carta geomorfologica
A0101
1:25'000
Carta geomorfologica
A0102
1:25'000
Carta geomorfologica
A0103
1:25'000
Carta geomorfologica
A0104
1:25'000
Carta geomorfologica
A0105
1:25'000
Carta geomorfologica
A0106
1:25'000
Carta suscettività processi di colamento
B0101
1:50'000
Carta suscettività processi di colamento
B0102
1:50'000
Carta suscettività processi di scivolamento traslativo o crollo
B0201
1:50'000
Carta suscettività processi di scivolamento traslativo o crollo
B0202
1:50'000
Carta suscettività processi di creep nei versanti irregolari
B0301
1:50'000
Carta suscettività processi di creep nei versanti irregolari
B0302
1:50'000