Introduzione
La giornata, è organizzata dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Punta Marina e dal FAI Il per la presentazione del volume tecnico-divulgativo “Lagune Costiere dell’Alto Adriatico”, realizzato nell’ambito del programma “After Life” del Progetto LIFE+ ”AGREE” – “Coastal lagoon long term management” (LIFE13 NAT/IT/000115), raccoglie diversi contributi di ricercatori e tecnici sullo stato e sulle tendenze evolutive ambientali, geomorfologiche, ecosistemiche e gestionali, dei vari aspetti, morfologici, faunistici, vegetazionali, habitat, che caratterizzano le lagune costiere di Bellocchio e della Sacca di Goro, in relazione anche alle attività umane di carattere economico e conservazionistico che vi si svolgono.
L’evento, che si terrà a Ravenna presso Palazzo Rasponi in Piazza Kennedy - venerdì 12 aprile dalle ore 9.00 alle 13.00, sarà l’occasione per incontrare gli autori che presenteranno i propri contributi che compongo il volume.
Ai partecipanti verrà distribuita copia del volume “Lagune Costiere dell’Alto Adriatico”.
Qui si scarica il volume 'Lagune Costiere dell'Alto Adriatico (PDF - 13.5 MB)
Programma giornata e contatti evento (PDF - 665.0 KB)
Per approfondire
Ultimo aggiornamento: 13-09-2024, 09:25