Incontro 13 ottobre 2014
“Elementi per la conoscenza della gestione dei rifiuti speciali inerti da costruzione e demolizione” è il titolo del workshop che la Regione Emilia-Romagna ha organizzato il 13 ottobre a Bologna presso l'Auditorium della Regione Emilia-Romagna..
Il workshop è stata un’occasione per presentare i risultati di un’indagine utile quantificare i rifiuti inerti prodotti sul territorio regionale, a valutare le loro destinazioni ed utilizzi, e ad illustrare alcune ipotesi di future iniziative da intraprendere in collaborazione con le parti interessate per promuovere l’utilizzo degli aggregati riciclati in particolare nelle opere pubbliche.
Questo evento si inserisce nelle attività del Progetto SNAP SEE – Sustainable National Aggregates Planning In South East Europe – finanziato dal programma South East Europe e del Piano Regionale di Gestione Rifiuti (PRGR). Per favorire una gestione ambientalmente corretta e sostenibile dei rifiuti e dare impulso allo sviluppo economico dei relativi settori imprenditoriali, il Piano promuove la concertazione con i soggetti coinvolti in specifiche filiere di rifiuti e con gli enti a vario titolo interessati.
Il report prodotto come risultato dell’indagine conoscitiva sarà a breve pubblicato su questo sito web
Per approfondimenti:
- Il programma dell'evento (PDF - 620.5 KB)
- Il progetto della Regione Emilia-Romagna (PDF - 446.9 KB)
- Analisi dati della banca dati mud (PDF - 797.1 KB)
- Analisi dati raccolti (PDF - 1.4 MB)
- Gli strumenti della Regione a sostegno del recupero (PDF - 434.9 KB)
- Gli strumenti del Comune di Bologna (PDF - 1.9 MB)
- L'esperienza della Provincia di Trento (PDF - 645.0 KB)