Variante di coordinamento tra il Piano Gestione Rischio Alluvioni e i Piani Stralcio del bacino idrografico del Fiume Reno

Variante ai Piani Stralcio del bacino idrografico del Fiume Reno finalizzata al coordinamento tra tali Piani e il Piano Gestione Rischio Alluvioni (PGRA) – Integrazioni alle Norme e alle Tavole dei seguenti piani:

  • Piano Stralcio per il bacino del torrente Samoggia - Aggiornamento 2007;
  • Piano Stralcio per l'Assetto Idrogeologico;
  • Piano Stralcio per il sistema idraulico Navile - Savena Abbandonato;
  • Piano Stralcio per il bacino del torrente Senio - Revisione generale.

adottata dal Comitato Istituzionale con Delibera CI 3/1 del 07.11.2016

Approvata, per il territorio di competenza, dalla Giunta Regionale Emilia-Romagna con deliberazione n. 2111 del 05.12.2016
pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna n. 375 del 15.12.2016;

  • APPENDICE (PDF - 386.8 KB) Misure di prevenzione, protezione, preparazione e ritorno alla normalità e analisi, specifiche della UoM Reno (UoM ITI021) da PIANO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI ALLUVIONI (Approvato con Deliberazione n. 235 del 3 marzo 2016 dai Comitati Istituzionali Integrati)
  • Tavole Mappe di pericolosità delle aree potenzialmente interessate da alluvioni (tavole da MP1 a MP16 e tav. MP0 Quadro d’unione )

Piano Stralcio Bacino del Torrente Samoggia – aggiornamento 2007

Variante 1)

Titolo II-Rischio Idraulico e Assetto della Rete Idrografica - Limitata modifica dell’Alveo Attivo del T. Samoggia

Comune di San Giovanni in Persiceto

approvata dal Comitato Istituzionale con Delibera CI 2/1 del 26.05.2016

pubblicato avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna n. 162 del 13.07.2016

( “Zonizzazione del Torrente Samoggia”, in scala 1:5000, relativa al Titolo II-Rischio Idraulico e Assetto della Rete Idrografica )

Piano Stralcio Bacino del Torrente Samoggia – aggiornamento 2007

Variante 2)

Titolo II-Rischio Idraulico e Assetto della Rete Idrografica - Modifica delle aree di Intervento del T. Lavino Ai/2a e Ai/2b per adeguamento delle perimetrazioni a seguito dell’avvenuta realizzazione di un intervento programmato dal Piano Stralcio

Comuni di Bologna, Anzola dell’Emilia e Calderara di Reno

Il Comitato Istituzionale ha preso atto della non presentazione di osservazioni e conclusiva adozione di variante cartografica
Delibera CI 3/2 del 07.11.2016

approvata dalla Giunta della Regione Emilia-Romagna con deliberazione n. 2270 del 21/12/2016
pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna n 17 del 25.01.2017

( “Zonizzazione dei Torrenti Lavino, Olivetta e Landa”, in scala 1:5000, relativa al Titolo II-Rischio Idraulico e Assetto della Rete Idrografica )

Piano Stralcio Bacino del Torrente Samoggia – aggiornamento 2007

Variante 3, 4 e 5)

Titolo II-Rischio Idraulico e Assetto della Rete Idrografica

Comune di Zola Predosa

Il Comitato Istituzionale ha preso atto della non presentazione di osservazioni e conclusiva adozione di variante cartografica
Delibera CI 3/3 del 07.11.2016

approvata dalla Giunta della Regione Emilia-Romagna con deliberazione n. 2186 del 13.12.2016; pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna n. 375 del 15.12.2016

Variante 3) Modifica di inserimento di nuova “Area di Intervento”, ex art.17 c.3;
Variante 4) Modifica di inserimento di nuove “Aree ad Alta Probabilità di Inondazione”, ex art.16, relative al T. Ghironda;

(“Zonizzazione dei corsi d'acqua collinari tra T. Samoggia e T. Lavino”, in scala 1:5000)

Variante 5) Modifica di inserimento di nuove “Aree ad Alta Probabilità di Inondazione”, ex art.16, nell’abitato di Zola Predosa, relative al Torrente Lavino;

(“Zonizzazione dei corsi d'acqua collinari tra T. Samoggia e T. Lavino”, in scala 1:5000)

Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico (PSAI)

Variante 6, 7 e 8)

Il Comitato Istituzionale ha preso atto della non presentazione di osservazioni e conclusiva adozione di variante cartografica di aggiornamento

Delibera CI 3/4 del 07.11.2016

approvata dalla Giunta della Regione Emilia-Romagna con deliberazione n. 2187 del 13.12.2016; pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna n. 375 del 15.12.2016

Variante 6) Titolo II.1 Bacino del Fiume Reno - Rischio Idraulico e Assetto della Rete Idrografica (V6 – modifica di ampliamento di Aree ad Alta Probabilità di Inondazione e di Fasce di Pertinenza Fluviale relative al Fiume Reno)

Comune di Bologna

(“Zonizzazione Fiume Reno”, in scala 1:5000)

Variante 7) Titolo II.1 Bacino del Fiume Reno - Rischio Idraulico e Assetto della Rete Idrografica (V7 - modifica di inserimento di Alveo Attivo e Fasce di Pertinenza Fluviale del Torrente Setta)

Comuni di Castiglione dei Pepoli e Vernio

(“Zonizzazione torrente Setta”, in scala 1:5000)

Variante 8) Titolo II.3 – Bacino del Torrente Sillaro Rischio Idraulico e Assetto della Rete Idrografica (V8 – Corretto tracciato del Rio Toscanella)

Comune di Dozza

("Reticolo idrografico - Aree ad alta probabilità di inondazione – Aree per la realizzazione di interventi strutturali- Fasce di pertinenza Fluviale” in scala 1:5000)

Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico (PSAI)

Modifica 2 Scheda 71 Vergato)

Modifica, ex art. 5 comma 6, Titolo I - Rischio da frana e Assetto dei versanti alla Scheda n. 71/m1 – Zonizzazioni Aree a Rischio - “Vergato”

Comune di Vergato

Il Comitato Istituzionale ha preso atto della presentazione di osservazioni e conclusiva adozione di variante cartografica di aggiornamento

Delibera CI 3/5 del 07.11.2016

approvata dalla Giunta della Regione Emilia-Romagna con deliberazione n. 43 del 23.01.2017; pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Emilia-Romagna n.43 del 22.02.2017

La Segreteria resta a disposizione per eventuali richieste di materiale, chiarimenti ed approfondimenti che si rendessero necessari.

Autorità di Bacino del Fiume Reno - Viale Silvani, 6 - 40122 Bologna – tel.: 051 5274493 - fax: 051 5274719 - email: autobacreno@regione.emilia-romagna.it