Logo Agenda 2030

Rifiuti

Ogni anno in Emilia-Romagna si producono circa 16 milioni di tonnellate di rifiuti. Il Piano regionale di gestione dei rifiuti è lo strumento con cui la Regione definisce gli obiettivi strategici per una gestione sostenibile dei rifiuti, in coerenza con la gerarchia europea che pone al primo posto prevenzione e recupero.

In particolare:

Bonifica Siti Contaminati

La causa della contaminazione dei suoli e delle acque sotterranee sono attribuibili ad eventi incidentali o a conduzioni poco attente di attività industriali, artigianali, agricole, oltre a quelle collegate alla gestione dei rifiuti. Se la presenza di sostanze contaminanti in un’area rappresenta un pericolo per la salute umana e per l’ambiente, occorre procedere alla messa in sicurezza o alla bonifica delle matrici ambientali coinvolte, oltre al loro ripristino.

La norma principale di riferimento è il Decreto legislativo n.152 del 2006 che definisce quando un sito è contaminato e quali sono le procedure da seguire per la bonifica.

La Regione in particolare:

Ai sensi della Legge Regionale n. 13/2015, i procedimenti ex DM 471/99 sono rimasti in capo ai Comuni e i procedimenti ex D.Lgs. 152/2006 sono di competenza di ARPAE Emilia-Romagna.

Servizi pubblici ambientali

La Regione svolge le funzioni di vigilanza sui servizi pubblici ambientali. Questi sono costituiti dal Servizio idrico integrato e dal Servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani.

Nelle pagine del sito pertanto sono disponibili informazioni relative al funzionamento della regolazione dei servizi, ai sistemi di tassazione/tariffazione dei servizi rifiuti ed idrico, al loro sistema di gestione, informazioni relative ai gestori e al sistema di tutela degli utenti. Qui sono inoltre disponibili i dati regionali ufficiali relativi alla raccolta differenziata.

L'Ente, mediante una struttura integrata all'Area Rifiuti e Bonifica siti contaminati, Servizi pubblici dell’Ambiente, svolge l'attività di Osservatorio regionale servizi idrici e gestione rifiuti urbani.

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza cookie tecnici e talvolta anche cookie di terze parti che potrebbero raccogliere i tuoi dati a fini di profilazione; questi ultimi possono essere installati solo con il tuo consenso esplicito, tramite il pulsante Accetta tutti, oppure modificando le tue preferenze tramite il pulsante Cambia le impostazioni. Chiudendo il banner (con la X in alto a destra) verranno utilizzati solo i cookie tecnici.

Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra Privacy policy