Dal 17 febbraio 2017, con la pubblicazione nella GURI n. 27 del 2 febbraio 2017, entra in vigore il D.M. 25 ottobre 2016, sono soppresse su tutto il territorio nazionale, le Autorità di bacino nazionali, interregionali e regionali. 
Soppressione delle Autorità di bacino - Subentro dell’Autorità di bacino distrettuale PO

Variante 2016 al PAI Marecchia-Conca

Tutti gli elaborati oggetto della Variante PAI Marecchia-Conca 2016, pubblicata sulla gazzetta ufficiale GURI n. 261 del 21 ottobre 2020, come previsto dalla Delibera CIP n.2 del 18/11/2019 di adozione della Variante stessa (ex art. 8)

sono pubblicati nel sito web dell'Autorità di bacino distrettuale del fiume Po e consultabili al seguente link:

Piano Assetto Idrogeologico Marecchia Conca – variante PAI (adbpo.it)

Di seguito è riportata la precedente pianificazione di bacino (si evidenzia che tale documentazione  è superata dalla Variante 2016):

Strumenti per segnalare le frane che hanno causato danni

Nel territorio dell'Autorità di Bacino (AdB), la pianificazione di bacino è attuata limitatamente al settore dell'assetto Idrogeologico e agli ambiti dei corsi d'acqua, dei versanti e degli abitati in dissesto, attraverso il Piano Straordinario e il Piano Stralcio di Bacino per l'Assetto Idrogeologico (P.A.I.). Il P.A.I. è sviluppato per ambiti fisiografici e tematici, è composto da: relazione, allegati, elaborati cartografici, norme tecniche di attuazione e direttive. A seguito di studi di approfondimento del quadro conoscitivo di riferimento per la pianificazione, sono stati operati aggiornamenti, integrazioni e varianti alla struttura originaria. Sono disponibili i formati PDF impiegati per la stampa degli originali cartacei del PAI, gli strati vettoriali impiegati per l'allestimento dei formati pdf e formati pdf comunali alla scala 1:10'000 su base Carta Tecnica Regionale, di ausilio alla consultazione degli elaborati cartografici del P.A.I..

PIANO STRAORDINARIO - Struttura cronologica dei settori tematici e ambiti fisiografici di riferimento (caricamento contenuti pregressi in fase di completamento):

Anno
Piano Straordinario
Settore
Ambito
1999
Piano Straordinario
aree di versante in dissesto e assetto dei corsi d'acqua
tutto il territorio
Anno
Piano Straordinario - Integrazioni e Aggiornamenti
Settore
Ambito
2002
Piano Straordinario - Integrazione interventi
Aree di Versante
Sestino, Località Martigliano (AR)
2001
Piano Straordinario - aggiornamento
assetto dei corsi d'acqua
bacini del: T. Uso,F.Marecchia-T.Ausa; T. Marano; Rio Melo; T. Ventena e T. Tavollo
2000
Piano Straordinario - Integrazione
aree di versante
tutto il territorio

PIANO STRALCIO DI BACINO PER L'ASSETTO IDROGEOLOGICO (P.A.I.) - Dati cartografici vettoriali e Struttura cronologica dei settori tematici e ambiti fisiografici di riferimento (caricamento contenuti pregressi in fase di completamento):

Anno
Piano Stralcio di Bacino per l'Assetto Idrogeologico (P.A.I.)
Settore
Ambito
2004
assetto dei corsi d'acqua e delle aree di versante in dissesto
bacini del: F.Marecchia-T.Ausa; T. Marano; Rio Melo; T. Conca; T. Ventena e T. Tavollo

Dati cartografici vettoriali impiegati per l'allestimento dei formati pdf PAI (strati informativi formato Esri-shape proiezione Gauss-Boaga fuso Est e fuso Ovest - cartelle zip). I temi vettoriali sono disponibili nella versione del PAI Vigente e nella versione del Progetto di Variante 2016 PAI adottato. Per agevolare la transcodifica dei temi vettoriali servirsi della cartografia PAI in formato pdf.

Proiezione Gauss-Boaga fuso EST

PAI - versione vigente GBE (ZIP - 7.6 MB)

PAI - versione adottata Progetto Variante 2016 GBE (ZIP - 8.8 MB)

Proiezione Gauss-Boaga fuso OVEST

PAI - versione vigente GBO (ZIP - 7.7 MB)

PAI - versione adottata Progetto Variante 2016 GBO (ZIP - 8.8 MB)

Anno
Piano Stralcio di Bacino per l'Assetto Idrogeologico (P.A.I.) - Integrazioni, Varianti ed Aggiornamenti
Settore
Ambito
2016
assetto dei corsi d'acqua e delle aree di versante in dissesto, norme di piano e coordinamento PAI-PGRA
territoriale dell'Autorità
2015
aree di versante in dissesto
territoriale dell'Autorità
2014
aree di versante in dissesto
territoriale dell'Autorità
2014
aree di versante in dissesto e fasce fluviali
Alta Valmarecchia e Rio Melo
2014
area a rischio idraulico e fasce fluviali
Comune di Monte Colombo (RN) - Torrente Conca
2012
aree di versante in dissesto
territoriale dell'Autorità
2012
aree di versante in dissesto
Comune di Montegrimano Terme (PU)
2011
Direttiva inerente i criteri per l'individuazione dell'area oggetto di verifica e contenuti minimi dello studio geologico-geormorfologico-geotecnico, lett. a, comma 3 art.17 Norme P.A.I.
aree di versante in dissesto
territoriale dell'Autorità
2011
aree di versante dei calanchi e fasce dei corsi d'acqua
territoriale dell'Autorità, del F.Marecchia con affluenti e del T. Conca
2011

Piano Stralcio di Bacino per l'Assetto Idrogeologico - Aggiornamento aree di versante classificate di pericolosità, aree a rischio idraulico, correzioni materiali cartografiche

aree di versante in dissesto, e fasce fluviali
dell'Autorità e dei corsi d'acqua del Rio Melo e T. Marano
2008

Piano Stralcio di Bacino per l'Assetto Idrogeologico - Modifica e aggiornamento (comma 3 art. 6 delle norme di Piano), della Perimetrazione di area a rischio Capoluogo del Comune di Montescudo (RN)

aree di versante in dissesto classificate a rischio
Bacino del T. Marano
2008

Piano Stralcio di Bacino per l'Assetto Idrogeologico – Variante inventario del dissesto e delle aree art.17

aree di versante in dissesto
territoriale dell'Autorità
2007

Piano Stralcio di Bacino per l'Assetto Idrogeologico - Aggiornamento aree di versante classificate di pericolosità, correzione errori materiali e cartografici

aree di versante in dissesto
territoriale dell'Autorità
2006
reticolo idrografico naturale ed artificiale, principale e minore.
territorio dell'Autorità
2006
fasce fluviali e aree di versante classificate a rischio
fasce fluviali del T. Uso e Rio Melo e versanti bacino del F. Savio e F. Marecchia
2005
Piano Stralcio di Bacino per l'Assetto Idrogeologico - Aggiornamento aree di versante classificate di pericolosità, modifica area a rischio idraulico, correzioni cartografiche
aree di versante in dissesto, e fasce fluviali
territorio dell'Autorità
2004
fasce fluviali
T. Uso
2004
fasce fluviali di alta vulnerabilità idrologica
T. Uso e affluenti; F. Marecchia e affluenti; T. Conca e affluenti