Alta Via dei Parchi

L'Alta Via dei Parchi è un itinerario da percorrere a piedi lungo l'Appennino fra l'Emilia-Romagna, la Toscana e le Marche. Attraversa due Parchi nazionali, cinque regionali e uno interregionale e permette di scoprire il meglio che le montagne appenniniche sanno offrire.
L'itinerario è lungo circa 500 Km (oltre 30'000 m di dislivello totale) ed è suddiviso in 27 tappe.
Potrete percorrere questa lunga traversata, anche per singole tappe oppure facendo dei trekking di due o più giorni anche grazie alla possibilità di raggiungere la gran parte dei punti di accesso all'itinerario con i mezzi pubblici o in alternativa con taxi privati.
La Regione Emilia-Romagna, con l'Alta Via e con le Ciclovie dei Parchi, promuove la conservazione della natura e la valorizzazione dell'intero sistema regionale delle aree protette anche con lo sviluppo del turismo sostenibile.
l’Ente di gestione per i parchi e la biodiversità Emilia occidentale ha realizzato in 4 tappe il collegamento dell' Alta Via dei Parchi con l’Alta Via dei Monti Liguri (l’Alta via connessa) un “ponte escursionistico” tra il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano e il Parco Regionale dell’Aveto; un collegamento più stretto tra le valli del Taro, Ceno, Manubiola, Magra, Vara, Graveglia, Sturla, Aveto, interessando i Comuni di Albareto, Bedonia, Berceto, Borgo Val Taro, Tornolo.
In particolare la Regione ha approvato e finanziato gli interventi proposti dagli Enti gestori dei Parchi e coordinato le diverse azioni previste dal progetto Alta Via dei Parchi:
Rimani aggiornato:
- Visita il sito ufficiale: https://altaviadeiparchi.it/
- La pagina Facebook https://www.facebook.com/avparchi
- La pagina Instagram https://www.instagram.com/altaviadeiparchi/
mappa
Mappa dell'itinerario
Normative e atti
Argomenti correlati
A chi rivolgersi
Settore Aree Protette, Foreste e Sviluppo Zone Montane
Regione Emilia-Romagna
Viale Aldo Moro 30, 40127 Bologna
tel. 051.527.6080/6094
(indicazioni stradali su Google maps)
e-mail: segrprn@regione.emilia-romagna.it
e-mail certificata: segrprn@postacert.regione.emilia-romagna.it
Monica Palazzini
Tel. 051.527.6999
e-mail: monica.palazzini@regione.emilia-romagna.it
Maria Vittoria Biondi
Tel. 051.527.6978
e-mail: mariavittoria.biondi@regione.emilia-romagna.it
Massimo Caprara
Tel. 051.527.8739
e-mail: massimo.caprara@regione.emilia-romagna.it