Parchi, foreste e Natura 2000

CONVEGNO - Conoscere e Monitorare la Biodiversità in Emilia-Romagna

Lunedì 24 giugno 2024 - Sala 20 maggio 2012, Viale della Fiera 8, terza torre, Bologna dalle ore 9.00. Possibilità di seguire l'evento in streaming.

Il 24 giugno si terrà il convegno di presentazione dei risultati conclusivi del lavoro condotto con sei istituti di ricerca per la messa a punto del piano regionale di monitoraggio della biodiversità a lungo termine tramite il Progetto COMBI (COnoscere e Monitorare la BIodiversità in Emilia-Romagna) e per verificare lo stato di salute della biodiversità regionale.

Gli istituti di ricerca coinvolti sono: Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA), Università di Bologna, Università dell’Insubria, Università di Ferrara, Università di Parma, oltre al Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara.

L’evento è rivolto alla comunità scientifica, ai tecnici delle amministrazioni regionali e delle aree protette e agli studenti universitari, oltre che al mondo del volontariato in campo naturalistico.

Dopo i saluti istituzionali, gli interventi introduttivi saranno a cura del Settore regionale che si occupa dei fondi del Programma di Sviluppo Rurale, del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, di ISPRA con Piero Genovesi e dell’Università di Bologna con il prof. Alessandro Chiarucci, che illustreranno la responsabilità della tutela della biodiversità nel nostro paese tra i più ricchi di specie e habitat a livello europeo e l’importanza di trovare metodi per monitorare nel tempo la biodiversità che siano attendibili e allo stesso tempo praticabili in termini di tempo e di spesa per l’ente pubblico.

A seguito degli interventi introduttivi verrà presentato il Piano regionale di monitoraggio delle specie di interesse conservazionistico, sia derivanti dalle direttive habitat e uccelli sia di interesse regionale. Verrà approfondita la strategia di monitoraggio a indagine campionaria e il flusso dei dati.

Seguiranno gli interventi dei vari gruppi di ricerca relativamente ai diversi taxa (Flora, Mammiferi, Uccelli, Anfibi, Rettili, Pesci, Invertebrati) di aggiornamento delle conoscenze e dei metodi di monitoraggio.

PER REGISTRARSI ALL'EVENTO:

Associato al convegno si svolgerà domenica 23 giugno dalle 15 nel Parco Regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa il BIOBLITZ COMBI, un evento aperto a tutta la cittadinanza (adulti e bambini) alla scoperta della biodiversità alle porte di Bologna. I ricercatori impegnati nel progetto COMBI illustreranno le tecniche di campionamento e guideranno i partecipanti a scoprire le specie di flora, uccelli, mammiferi, invertebrati, anfibi e pesci.

Azioni sul documento

ultima modifica 2024-06-10T11:25:16+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina