Sisma Emilia 2012 - Effetti sull’ambiente e microzonazione sismica (seminario 2020)
Seminario organizzato dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università dell’Aquila in cui vengono illustrati gli effetti ambientali osservati nel terremoto del 2012 in Emilia. La presentazione descrive come sono stati studiati e rappresentati dalla microzonazione sismica e le iniziative per la mitigazione del rischio di liquefazione. || Autore: Dott. Geol. Luca Martelli - Area Geologia, suoli e sismica, Regione Emilia-Romagna, presentazione al seminario EARTHQUAKE GEOTECHNICAL ENGINEERING, 3 dicembre 2020
https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/geologia/sismica/pdf/microzonazione-presentazioni/sisma2012-ms_martelli_uniaq_20201203.pdf/view
https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/@@site-logo/logo_rer_quadrato.png
Sisma Emilia 2012 - Effetti sull’ambiente e microzonazione sismica (seminario 2020)
Seminario organizzato dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università dell’Aquila in cui vengono illustrati gli effetti ambientali osservati nel terremoto del 2012 in Emilia. La presentazione descrive come sono stati studiati e rappresentati dalla microzonazione sismica e le iniziative per la mitigazione del rischio di liquefazione. || Autore: Dott. Geol. Luca Martelli - Area Geologia, suoli e sismica, Regione Emilia-Romagna, presentazione al seminario EARTHQUAKE GEOTECHNICAL ENGINEERING, 3 dicembre 2020