Geologia, suoli e sismica

Cartografia interattiva e banche dati

consultazione on-line della cartografia tematica, della documentazione relativa alle banche dati territoriali curate e aggiornate dall'Area Geologia, Suoli e Sismica del Settore Difesa del Territorio

Avviso
Il sito dei suoli su Google Earth è in manutenzione ed è stato disattivato. Verrà ripristinato appena possibile. Il sito "Cartografia dei suoli della regione Emilia-Romagna" è stato dismesso. I dati sulla carta dei suoli e carte derivate sono disponibili sugli altri siti web
Ci scusiamo per il disagio.

In questa sezione del sito è possibile consultare la cartografia tematica on-line e la documentazione relativa alle banche dati territoriali curate e aggiornate dall'Area Geologia, Suoli e Sismica del Settore Difesa del Territorio.

Tramite il Catalogo minERva i dati georeferenziati sul territorio sono consultabili in formato vettoriale, raster, tabellare e servizi web WMS ( Web Map Service); per numerosi è possibile il download in formato vettoriale.
Il portale rappresenta il punto di riferimento e di condivisione delle informazioni detenute dalla Direzione Generale Cura del Territorio ed Ambiente della Regione Emilia-Romagna.
Uno degli obiettivi del portale è quello di fornire banche dati utili ad integrare le informazioni necessarie per la predisposizione dei quadri conoscitivi di cui all’art.22 della Legge Regionale n. 24 del 2017 – Disciplina regionale sulla tutela e l’uso del territorio.
I siti tematici webgis offrono la possibilità di navigare e di consultare i dati che derivano dai rilevamenti geologici su tutto il territorio della regione. Numerosi sono i tematismi pubblicati a partire dalla carta geologica a varie scale, la cartografia del suolo, della costa, delle risorse idriche, del dissesto e delle prove geognostiche, sismica. A questi se ne aggiungono molti altri, come il patrimonio geologico ed i geositi, il catasto delle cavità naturali, per citarne alcuni.

La cartografia stampata è disponibile presso l'Archivio cartografico della regione Emilia-Romagna.

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-09-27T11:00:33+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina