
Centinaia di segnalazioni sulle naturali emissioni di idrocarburi e acque salate nell’Appennino emiliano-romagnolo
Centinaia di segnalazioni sulle naturali emissioni di idrocarburi e acque salate nell’Appennino emiliano-romagnolo
Il sito delle piezometrie e qualità delle acque sotterranee nella pianura emiliano-romagnola consente l'accesso ai dati di qualità delle acque sotterranee e dei livelli piezometrici delle reti: monitoraggio delle acque sotterranee, piezometrica ad alta frequenza, piezometrica di monitoraggio della Provincia di Rimini, dati piezomterici del Servizio Geologico Sismico e dei Suoli
Dati ed elaborazioni derivanti dagli studi sul tema delle acque sotterranee nell’ambito montano, condotti presso il Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli a partire dall’anno 2000
Il Catalogo dei Dati Geografici consente la consultazione dei dati geografici del Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli (SGSS). I dati sono strutturati in gruppi tematici e contengono livelli di tipo vettoriale, raster, tabellare e servizi WMS (Web Map Service). Il Catalogo si distingue dalla precedente versione per una maggiore semplicità di navigazione, sia sulla mappa che sui dati e per l'aggiunta di nuove funzionalità e strumenti.
Non hai trovato quello che cerchi ?