Tutti gli eventi
- 2021-01-18T17:00:00+01:00
- 2021-01-18T19:00:00+01:00
Al via i seminari online del Centro etica ambientale di Parma
Il primo webinar in programma il 18 gennaio
- 2021-01-15T13:00:00+01:00
- 2021-01-15T14:00:00+01:00
Come scegliere la legna di qualità per rispettare l'ambiente?
Online venerdì 15 Gennaio alle ore 13
- 2020-12-15T15:30:00+01:00
- 2020-12-15T18:00:00+01:00
Webinar - Substrato geologico e bedrock sismico
webinar tecnico formativo in ambito geologico-simico in modalità on-line, il 15 dicembre 2020 tramite piattaforma zoom.
- 2020-12-11T09:30:00+01:00
- 2020-12-11T13:00:00+01:00
Il Green Public Procurement. L'esperienza Great Life per promuovere il riconoscimento della "resilienza" nei criteri ambientali minimi
Il webinar, promosso dalla Regione insieme agli altri partner del progetto Great life, si terrà l'11 dicembre
- 2020-12-09T14:00:00+01:00
- 2020-12-09T16:00:00+01:00
Co-creating Nature-based Solutions: Why, how and with whom?
Webinar organizzato da UNESCO nell´ambito del progetto europeo H2020 OPERANDUM
- 2020-12-09T09:00:00+01:00
- 2020-12-10T14:00:00+01:00
Progetto europeo Portodimare - conferenza finale
Due giorni di incontri on line per la presentazione dei risultati del progetto a supporto della pianificazione dello spazio marittimo, il 9 e il 10 dicembre 2020, sulla piattaforma EUSAIR
- 2020-12-02T10:00:00+01:00
- 2020-12-16T10:00:00+01:00
I mercoledì dell’Archivio on-line
Un’iniziativa dell’Archivio Cartografico Regionale, Servizio Statistica e Informazione Geografica in collaborazione con il Servizio Geologico Sismico e dei Suoli, il Servizio aree protette, foreste e sviluppo della montagna della Regione Emilia-Romagna
- 2020-12-01T15:00:00+01:00
- 2020-12-01T17:30:00+01:00
Verso la complessità della Natura. Gestire gli ambienti acquatici per favorire le componenti rare e minacciate della biodiversità
Il 1 dicembre dalle ore 15 alle 17,30 il secondo simposio nell'ambito del progetto Life Eremita
- 2020-12-01T10:00:00+01:00
- 2020-12-01T12:30:00+01:00
Stato dell'arte e prospettive evolutive delle certificazioni ambientali in Emilia-Romagna
1 dicembre sulla piattaforma Zoom dalle ore 10 alle 12,30
- 2020-12-01T09:00:00+01:00
- 2020-12-01T17:00:00+01:00
Presentazione del Report Snpa “La qualità dell’aria in Italia”
Prima edizione. Diretta streaming martedì 1° dicembre
- 2020-11-26T15:00:00+01:00
- 2020-11-26T16:00:00+01:00
Mense bio. Sostenibilità, educazione e territorio
Un webinar il 26 novembre alle ore 15.00
- 2020-11-23T17:00:00+01:00
- 2020-11-23T18:00:00+01:00
Goccia a goccia
Un incontro online sul tema dell'acqua e del risparmio idrico nelle scuole della Bassa Romagna
- 2020-11-18T13:30:00+01:00
- 2020-11-18T17:30:00+01:00
Dalla natura soluzioni per fronteggiare il cambiamento climatico
Il 18 novembre 2020 webinar organizzato dall´Unesco nell´ambito del progetto europeo H2020 Operandum
- 2020-11-13T15:00:00+01:00
- 2020-11-13T17:00:00+01:00
Agricoltura e cambiamenti climatici: adattamento e resilienza per fermare la febbre del pianeta
Webinar 13 novembre alle ore 15.30 del progetto Life ADA
- 2020-11-13T09:30:00+01:00
- 2020-11-13T13:30:00+01:00
Il paesaggio dell’Appennino parmense. Opportunità di sviluppo locale tra fragilità e valori
Un webinar per presentare gli esiti di Materia Paesaggio 2019
- 2020-11-05T09:00:00+01:00
- 2020-12-06T12:00:00+01:00
Corso CAM per settore edile (modulo di dicembre)
Criteri ambientali minimi per l'affidamento di servizi di progettazione e lavori per costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici
- 2020-10-29T10:00:00+01:00
- 2020-10-29T13:00:00+01:00
Il clima ci riguarda. Evento in diretta streaming per parlare di rischi e prevenzione
il 29 ottobre si svolgera l'evento "Rischi futuri in Emilia-Romagna: conoscenza e prevenzione" organizzato da Legambiente Emilia-Romagna, gratuito e aperto a tutti gi interessati
- 2020-10-28T10:00:00+01:00
- 2020-10-28T13:00:00+01:00
Impatto e misurazione degli odori. Valutazione, monitoraggio e buone pratiche
Convegno in modalità webinar il 28 ottobre dalle 10 alle 13
- 2020-10-18T09:30:00+02:00
- 2020-10-18T17:30:00+02:00
Alfonsine (Ra): una tour guidato in bicicletta da Casa Monti fino al Reno
Appuntamento domenica 18 ottobre alle 9.30
- 2020-10-16T10:00:00+02:00
- 2020-10-16T13:00:00+02:00
Microzonazione sismica e norme tecniche per le costruzioni
Giornata formativa in modalità webinar organizzata dall'Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna con la collaborazione del Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli della Regione Emilia-Romagna
- 2020-10-14T10:00:00+02:00
- 2020-10-14T13:00:00+02:00
La Città Metropolitana di Bologna: una via per la green economy
Il 14 ottobre un incontro online organizzato da Città metropolitana e Art-ER
- 2020-10-13T15:00:00+02:00
- 2020-10-13T17:30:00+02:00
Verso la complessità della natura
Martedì 13 ottobre il primo simposio sull'importanza degli insetti nei sistemi ambientali
- 2020-10-10T08:30:00+02:00
- 2020-10-10T13:30:00+02:00
Presentazione della Carta Escursionistica del Fiume Secchia
Realizzata dall'Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Centrale. In programma anche due passeggiate
- 2020-10-02T09:30:00+02:00
- 2020-10-02T17:00:00+02:00
Un laboratorio di idee per vincere 2mila euro e realizzare un progetto dedicato all’ambiente
L'appuntamento fa parte di Futuro Green 2030 e si terrà all'azienda Galassi di Alfonsine (Ra)
- 2020-10-01T09:00:00+02:00
- 2020-12-01T18:00:00+01:00
Criteri ambientali minimi per i servizi energetici (SECONDA EDIZIONE)
L’iniziativa per la diffusione degli “acquisti verdi” è rivolta a tecnici addetti agli appalti pubblici nelle PA e a liberi professionisti. Iscrizioni entro il 30 settembre 2020
- 2020-09-26T10:00:00+02:00
- 2020-10-25T19:00:00+01:00
Le terre dell’Emilia-Romagna in mostra a Mirandola
Il centro di educazione ambientale “La Raganella” ospita, dal 26 settembre al 25 ottobre, la mostra sui suoli regionali
- 2020-09-26T09:30:00+02:00
- 2020-09-26T17:30:00+02:00
L’orizzonte verde dell’Emilia-Romagna: 4 milioni e mezzo di nuovi alberi
Uno per ciascuno degli abitanti della regione per i prossimi cinque anni. Appuntamento a Bobbio (Pc) il 26 settembre per presentare questa importante iniziativa regionale
- 2020-09-23T10:00:00+02:00
- 2020-09-23T12:30:00+02:00
Webinar "Salvare il suolo"
Il 23 settembre 2020 la diretta streaming con l'evento finale del progetto europeo Sos4Life
- 2020-09-20T10:00:00+02:00
- 2020-09-20T18:30:00+02:00
Verde VIVO, la grande festa del CEAS "La Raganella"
Una giornata dedicata all'ambiente, al benessere e alla sostenibilità con un ricco programma di incontri, laboratori e iniziative
- 2020-09-05T10:30:00+02:00
- 2020-09-05T13:00:00+02:00
Premio CerviaAmbiente 2020
Appuntamento sabato 5 settembre con una conferenza e la premiazione al divulgatore scientifico Luca Mercalli