Geologia, suoli e sismica

L'Area Geologia suoli e sismica supporta le politiche regionali collegate all’ambiente e alla pianificazione territoriale, soprattutto attraverso la produzione di sistemi informativi territoriali e di cartografie geologiche, pedologiche e geo-tematiche. Nel campo della riduzione del rischio sismico e del monitoraggio strategico di alcuni rischi naturali come mareggiate e frane, si pone l'obiettivo di mitigarne gli impatti sul territorio e sulla popolazione. Inoltre lavora per identificare e studiare le risorse naturali come acque, suoli, energia geotermica, risorse minerali

Simboli_logo

Federa Federa

sistema di gestione delle identita digitali

• Direttiva alluvioni 2007/60/CE •	Direttiva alluvioni 2007/60/CE

• Carta Inventario delle frane e Archivio storico delle franeconsultazione on-line dei depositi di frana presenti sul territorio e i dati disponibili relativi ai dissesti verificatisi nel passato

Urban anthropogenic (Cc) Urban anthropogenic (Cc)

Urban anthropogenic (Cc) over natural (Co) corbon Stock ratioRapporto tra carbonio antropogenico (cemento e asfalto) e quello nel suolo. Rappresentazione multi temporale dal 1850 al 2003 della pianura emiliano romagnola, mediante l'applicazione GoogleEarth (sito in inglese)

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-08-10T15:09:59+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina