Museo Giardino Geologico Sandra Forni
Pensato come un omaggio alla bellezza della Natura, il MuGG vuole essere un luogo di incontro tra i cittadini, il territorio e l’Istituzione regionale. La collezione è allestita in diversi spazi: la sede principale è nell’atrio della Terza Torre della Regione Emilia-Romagna (Viale della Fiera, 8), altri due percorsi tematici sono presenti nello spazio verde prospicente la Torre (giardino Kenzo Tange) e nell’atrio dell’Assemblea Legislativa (Viale Aldo Moro, 50). Tutti i progetti espositivi sono stati realizzati dal SGSS, Direzione Generale Cura del territorio e dell'ambiente della Regione Emilia-Romagna.
Il MuGG è gratuitamente aperto al pubblico cinque giorni alla settimana in orario continuato (9:00-19:00), previo riconoscimento al desk della portineria.
IN EVIDENZA
sono ripartite le visite guidate limitatamente al giardino geologico.
La visita guidata si effettua solo su prenotazione contattando il dott. Pier Francesco Sciuto (051 5278478) e previa autorizzazione richiesta tramite il modulo allegato.
Luogo e modalità di ingresso
Luogo e modalità di ingresso
Museo Giardino Geologico “Sandra Forni” si trova a Bologna, in viale della Fiera 8.
Quando si tornerà alla normale fruizione degli spazi interni alla Regione le modalità saranno quelle sotto descritte.
Orari e modalità di ingresso:
- Sezioni interne: ingresso gratuito da lunedì a venerdì 7.30 – 19.00. I visitatori possono accedere previa identificazione tramite documento di riconoscimento presso l’apposito banco di accoglienza. Sabato e domenica: chiuso.
- Sezione esterna: liberamente accessibile tutti i giorni senza vincoli di orario.
A chi rivolgersi
Settore Difesa del territorio
Area Geologia, suoli e sismica
Referente tecnico scientifico e conservatore
Dott. Geol. Pier Francesco Sciuto
telefono 051 5278478 (per informazioni e visite guidate)