Geologia, suoli e sismica

Pericolosità sismica: pubblicate le linee guida ISPRA per l'uso del catalogo delle faglie capaci in Italia

Il catalogo ITHACA colleziona le informazioni disponibili relative all'intero territorio italiano

L’Italia si colloca nel settore centrale del bacino Mediterraneo, caratterizzato da un complesso mosaico geodinamico. La deformazione della crosta terrestre si distribuisce lungo sistemi di faglie riconoscibili in superficie, ma talvolta sepolti, e si manifesta con eventi sismici.

I terremoti a partire da magnitudo intorno a 5.5-6, sono stati associati a fenomeni di fagliazione superficiale con rigetti prossimi o superiori al metro. La fagliazione superficiale può indurre seri danni agli edifici e alle infrastrutture e quindi rappresentare una rilevante fonte di pericolosità, particolarmente nelle numerose aree densamente popolate ed industrializzate del territorio italiano.

La conoscenza approfondita e la precisa collocazione spaziale delle faglie in grado di produrre una significativa deformazione tettonica permanente in superficie (faglie capaci), assume un ruolo chiave per la mitigazione del rischio.

Il Servizio Geologico d’Italia - ISPRA ha sviluppato il progetto ITHACA (ITaly HAzard from CApable faults), che sintetizza le informazioni disponibili sulle faglie capaci che interessano il territorio italiano. ITHACA si propone, quindi, come strumento fondamentale per:

  • analisi di pericolosità ambientale e sismica,
  • comprensione dell'evoluzione recente del paesaggio,
  • pianificazione territoriale e d) gestione delle emergenze di Protezione Civile.

Le nuove Linee Guida rappresentano un primo prodotto delle attività del Tavolo Tematico "Tettonica attiva e faglie capaci" che fa parte della Rete Italiana dei Rilievi Geologici (RISG). Il Tavolo è coordinato dall'ISPRA, Servizio Geologico Italiano, e ne fanno parte anche rappresentanti del Dipartimento della Protezione Civile.

Le Linee Guida hanno lo scopo di indirizzare l'utente al corretto utilizzo delle informazioni contenute nel Catalogo, evidenziandone l'origine e i contenuti, le modalità e i criteri di catalogazione adottati, evidenziandone altresì i limiti di omogeneità e risoluzione. Sono rivolti principalmente a geologi professionisti e amministrativi che consultano il catalogo ITHACA, con particolare riferimento al suo utilizzo negli studi di microzonazione sismica.

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina