Video recenti
Saverio Senni - Sessione speciale Suolo: impermeabilizzazione e consumo, 7° EUREGEO 2012
ESTRATTI DAI FILMATI SUL SUOLO: IMPERMEABILIZZAZIONE, IMPRONTA, CONSAPEVOLEZZA E RESPONSABILITÀ CIVILE - Saverio Senni
Ciro Gardi - Sessione speciale Suolo: impermeabilizzazione e consumo, 7° EUREGEO 2012
ESTRATTI DAI FILMATI SUL SUOLO: IMPERMEABILIZZAZIONE, IMPRONTA, CONSAPEVOLEZZA E RESPONSABILITÀ CIVILE - Ciro Gardi
Christian Steiner - Sessione speciale Suolo: impermeabilizzazione e consumo, 7° EUREGEO 2012
ESTRATTI DAI FILMATI SUL SUOLO: IMPERMEABILIZZAZIONE, IMPRONTA, CONSAPEVOLEZZA E RESPONSABILITÀ CIVILE - Christian Steiner
Dibattito finale
Convegno Microzonazione sismica, uno strumento consolidato per la riduzione del rischio. L’esperienza della Regione Emilia-Romagna, Bologna, 19/04/2012
La microzonazione sismica in Emilia-Romagna: il punto di vista dei professionisti
Maurizio Zaghini, Presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna
Cartografia geologica e microzonazione sismica
Luca Martelli, Regione Emilia-Romagna - Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli
Aggiornamenti e prospettive di lavoro per gli "Indirizzi e criteri di microzonazione sismica"
Giuseppe Naso, Dip. Protezione Civile-URSV
Stato di attuazione del piano nazionale per la prevenzione del rischio sismico: gli studi di microzonazione sismica
Sergio Castenetto – Dip. Protezione Civile-URSV
Trent’anni di microzonazioni sismiche: problemi e prospettive
Relatore: Dario Albarello, Dip. di Scienze della Terra, Università di Siena; In collaborazione con: Marco Mucciarelli, Dip. di Strutture, Geotecnica, Geologia Applicata, Università della Basilicata; Floriana Pergalani, Dip. di Ingegneria Strutturale Politecnico di Milano
Discorso conclusivo
Giovanni Santangelo - Responsabile del Servizio affari generali, giuridici e programmazione finanziaria della direzione generale programmazione territoriale e negoziata, intese. relazioni europee e relazioni internazionali, Regione Emilia-Romagna