Salta al contenuto

Descrizione

Bando per la concessione di contributi di cui all'articolo 2, lettere a), b), c) e d) e articolo 3, lettera a) della L.R. 9 aprile 1985 N.12 “Intervento regionale per il potenziamento della organizzazione del soccorso alpino e per la conservazione ed incentivazione del patrimonio alpinistico” - ANNO 2025.

Il bando è finalizzato a favorire programmi finalizzati al potenziamento del soccorso alpino e all'attuazione di iniziative rivolte alla prevenzione degli infortuni alpinistici e speleologici.

Azioni ammissibili a contributo e soggetti beneficiari

  • Ai sensi dell’articolo 2 della L.R. 12/1985 possono essere chiesti contributi destinati:

a)   al rimborso di spese sostenute dai componenti le squadre di soccorso alpino e speleologico organizzate nel Corpo nazionale di Soccorso alpino del Club alpino italiano, relative a prestazioni rese per operazioni di salvataggio, di recupero o di soccorso, in mancanza di altre forme di rimborso o di risarcimento;

 b) a spese per il trasporto dei componenti le squadre di soccorso alpino e speleologico dal luogo di loro residenza a quello delle operazioni e viceversa, in mancanza di altre forme di rimborso o di risarcimento;

c)   all'adeguamento o all'ammodernamento della dotazione del materiale alpinistico e speleologico e alla sostituzione dei materiali deteriorati o sinistrati a seguito delle operazioni di soccorso, o comunque al potenziamento delle attrezzature e delle attività delle squadre di soccorso alpino e speleologico esistenti nel territorio della Regione;

d)  all'addestramento, comprensivo delle necessarie e sistematiche esercitazioni delle squadre di soccorso del Corpo nazionale di soccorso del Club alpino italiano.

Per le sopraindicate tipologie possono partecipare al bando i soggetti giuridici abilitati a gestire squadredi soccorso alpino e speleologico organizzate nel Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico.

  • Ai sensi dell’articolo 3 lettera a) della L.R. 12/1985 possono essere altresì chiesti contributi destinati a iniziative rivolte alla prevenzione degli infortuni alpinistici e speleologici, anche mediante corsi di insegnamento e formazione alpinistica, sci - alpinistica e speleologica.

Per tali tipologie possono partecipare al bando il CAI ed Enti ed Associazioni di carattere nazionale e regionale aventi specifica competenza in materia.

Modalità di richiesta

Per informazioni dettagliate consultare la documentazione:

Le domande per ottenere i contributi devono essere rivolte alla Regione Emilia-Romagna entro il 31 maggio 2025 esclusivamente mediante posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo segrgeol@postacert.regione.emilia-romagna.it .  
Fa fede esclusivamente la data di ricezione della PEC.

Tipologia del bando

Agevolazioni, finanziamenti, contributi

Chi può fare domanda

  • Enti del Terzo settore

Tempi e scadenze

Data di pubblicazione

17:00 - Apertura del bando

23:59 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Allegati

Documenti

Approvazione bando per la concessione di contributi di cui alla L.R. 9 aprile 1985 n.12, Art. 2, lett. A), b), c), d) ed Art. 3, lett. A). Anno 2025

Bando per la concessione di contributi di cui all’articolo 2, lettere a), b), c) e d) e articolo 3, lettera a) della L.R. 9 aprile 1985 n.12. Anno 2025

Riferimenti

Dott. Geol. Marco Pizziolo
marco.pizziolo@regione.emilia-romagna.it
Tel. 051 5274210; 337 1004205

Materie

Ambiente

Ultimo aggiornamento: 23-04-2025, 10:12