I mercoledì dell'archivio
archivio programmi di tutte le edizioni
I mercoledì dell'archivio - 19° edizione, marzo-aprile 2023
I mercoledì dell'archivio - 18° edizione, autunno 2022
La piana lacustre di Lago Moo: un lago di origine glaciale o per frana? - escursione 8 ottobre 2022
La piana lacustre di Lago Moo: un lago di origine glaciale o per frana? - 24 settembre 2022
Escursione sabato 24 settembre 2022, I mercoledì dell'archivio 17° edizione
Geositi e rischio idrogeologico. Le grandi frane della Valle del Savena e del Sambro, 14 settembre 2022
Programma escursione mercoledì 14 settembre 2022, I mercoledì dell'archivio 17° edizione
Laghi e sorgenti naturali di crinale: un archivio geologico naturale per capire come è cambiato il clima nel corso dell’Olocene
escursione guidata dal collega Stefano Segadelli e inserita nell’edizione speciale estate 2022 de “I mercoledì dell’Archivio”
I mercoledì dell’Archivio outdoor! - Speciale Estate 2022 - 17° edizione
Tra luglio e settembre “I mercoledì dell’Archivio” ritornano in presenza con una proposta di escursioni tra geologia, botanica, storia, geografia e risorse naturali
Dagli acquarelli di pievi bolognesi del ‘500 alla geolocalizzazione: un paesaggio ritrovato - 13 aprile 2022 - 16° edizione
Proposte di escursioni in alto Appennino tra geologia, storia, geografia e risorse naturali - 23 marzo 2022 - 16° edizione
I Mercoledì dell'Archivio -16° edizione
Dal 2 marzo al 13 aprile, il nuovo programma con 7 appuntamenti da non perdere.
I Mercoledì dell'Archivio, 15° edizione
dal 6 ottobre al 10 novembre, sei incontri on line su Zoom
Il programma "I Mercoledì dell'Archivio" 14° edizione
Eventi del mese di maggio 2021
I Mercoledì dell'Archivio , 13° edizione
dal 3 al 31 marzo 2021, sulla piattaforma Zoom
I mercoledì dell’Archivio on-line
gli incontri si terranno on-line sulla piattaforma zoom, agli iscritti verrà inviato il collegamento per partecipare all’evento solo dopo aver effettuato l’iscrizione gratuita
Strumenti e azioni per conoscere la geodiversità dell'Appennino tosco emiliano, nel Parco Nazionale e Riserva MaB Unesco
11 marzo 2020, a cura di Alessandra Curotti (Parco nazionale dell'Appennino tosco emiliano e Unione montana dei Comuni dell’Appennino reggiano), Stefano Lugli (Università di Modena e Reggio-Emilia) e Alessandro Chelli (Università di Parma), Enrico Casolari (Cartago SRL)
Tessere Storia e storie per raccontare il patrimonio culturale
Evento organizzato in collaborazione con l’Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna - 12° edizione di "I mercoledì dell'Archivio"
I mercoledì dell'archivio - 12° edizione 2020
il programma completo
Montagnaterapia: esperienze, evidenze e suggestioni
ultimo appuntamento dell'11°edizione di "I mercoledì dell'Archivio", 11 dicembre 2019
La dispersione del lupo dall'Appennino alla Pianura Padana
27 novembre 2019, incontro I mercoledì dell'Archivio 11° edizione
Itinerari escursionistici nell’Appennino Piacentino
20 novembre 2019, incontro I mercoledì dell'Archivio