Suolo tipico dell'alto Appennino
Le abbondanti piogge e il clima di alta montagna hanno favorito intense percolazioni che hanno portato alla formazione di un orizzonte impoverito di elementi (orizzonte grigio) e all’accumulo di sostanza organica, ferro e minerali negli orizzonti sottostanti (orizzonte bruno aranciato). Lo strato inferiore di colore bianco giallastro è la roccia (deposito morenico) da cui il suolo ha avuto origine. Suolo tipico dell'alto Appennino, classificato secondo la Soil Taxonomy, (ST, 2003) come Typic Haplorthods loamy-skeletal, mixed, superactive, frigid e secondo il World Reference Base for Soil Resource (WRB) come Haplic Podzol.
