R16. Formazione di Rotzo e Facies a Lithiotis
È una roccia sedimentaria, un calcare di colore grigio chiaro bruno. La base è costituita da calcare marnoso, nettamente stratificato, con piccole masse tondeggianti di carbonato microcristallino (peloidi), mentre il tetto è costituito da calcare bioclastico tipico per la presenza di fossili di Lithiotis. Affiora estesamente in Trentino, nell’area del basso Sarche, nel M. Paganella, nelle pendici settentrionali delle Dolomiti di Brenta e nell’Altipiano di Lavarone. Affiora, inoltre, in Friuli Venezia-Giulia e in Veneto.
