Descrizione / Abstract
La Carta geologico-strutturale dell'Appennino emiliano-romagnolo in scala 1:250.000 intende costituire il momento di sintesi della pluriennale attività di ricerca, in campo geologico e cartografico, condotta dalla struttura geologica regionale in stretta collaborazione con la comunità scientifica (Università e CNR). Come espressione di una sintesi geologica, la Carta geologico-strutturale non poteva nascere dal meccanico assemblaggio delle interpretazioni settoriali prodotte dai diversi gruppi di ricerca impegnati nel progetto di impostazione strutturale, in scala 1:100.000. Nel tentativo di elaborare un'interpretazione unitaria di questo segmento della catena appenninica, le diverse soluzioni settoriali sono state modificate talvolta anche profondamente; questa operazione è stata condotta rifacendosi, il più possibile ai dati originari contenuti in particolare nelle carte geologiche 1.10.000 della Regione Emilia-Romagna e nelle carte, in scala 1:25.000 e 1:50.000 del Progetto nazionale CARG
Prezzo
30,00 €; vendita on-line sul sito Archivio Cartografico - Regione Emilia-Romagna
Link
Data di pubblicazione
06/02/2002Tipo di pubblicazione
cartografiaLingua della pubblicazione
ItalianoEditore
Area Geologia, suoli e sismica, Regione Emilia-Romagna, IGG - Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR - PisaUltimo aggiornamento: 10-02-2025, 10:35