Salta al contenuto

Descrizione / Abstract

Volume "La geologia del foglio 265 - S. Piero in Bagno (Appennino Settentrionale)" di 122 pag. + Carta Geologica dell'Appennino Emiliano-Romagnolo, foglio 265 - S.Piero in Bagno in scala 1:50.000 + Brochure "La cartografia geologica della Regione Emilia-Romagna" di 30 pag., nelle lingue italiano e inglese, + Carta geologica dell'appennino emiliano-romagnolo in scala 1:10.000, S. Benedetto in Alpe, sezione 265010

Le carte geologiche del territorio collinare e montano prodotte dal Servizio Geologico Sismico e dei Suoli, sono documenti di estremo dettaglio che, salvo alcuni aspetti legati ad esigenze locali di gestione del territorio, non si discostano molto dalla tradizionale cartografia geologica italiana ed internazionale. Pertanto, vengono qui trattati estesamente gli aspetti che contraddistinguono la produzione cartografica regionale da quella nazionale ed internazionale, mentre gli aspetti comuni sono solo accennati e, per maggiori informazioni viene fatto esplicito riferimento a quanto già esistente in letteratura o ad altri progetti di cartografia geologica. Al contrario, la carta geologica delle aree di pianura è un documento tecnico-scientifico innovativo. Le pianure alluvionali sono gli ambienti dove si svolge la maggior parte dell'attività umana. Le esigenze di gestione e pianificazione delle aree di pianura richiedono una conoscenza della geometria tridimensionale dei corpi sedimentari che ne costituiscono il sottosuolo; tale conoscenza è possibile mediante indagini geognostiche appositamente programmate, quali sondaggi a carotaggio continuo, sismica ad alta risoluzione e prove penetrometriche. Sia in Italia sia a livello internazionale le esperienze di rappresentazione della geologia delle aree di pianura e del relativo sottosuolo non sono numerose. Inoltre, le soluzioni cartografiche sinora proposte, pur basandosi su analoghi metodi di indagine e acquisizione dati, sono estremamente eterogenee.

Prezzo: 13,00 €

Vendita on-line: Archivio Cartografico 

Autore/Autori

Area Geologia, suoli e sismica, Regione Emilia-Romagna

Data di pubblicazione

24/01/1994

Tipo di pubblicazione

cartografia, libri e capitoli di libro

Editore

Area Geologia, suoli e sismica, Regione Emilia-Romagna

Ultimo aggiornamento: 07-02-2023, 14:09