Descrizione / Abstract
In Marocco, l'Alto Atlas, che raggiunge cime di 4000 m., è la più alta catena montuosa dell'Africa del nord. Essa offre una notevole diversità di paesaggi, climi e ambienti. La bellezza e il prestigio delle sue montagne, delle sue foreste, dei suoi luoghi storici e delle leggendarie tradizioni di ospitalità del popolo berbero, attirano masse di turisti. E' giunto così il momento di arricchire l'offerta turistica attraverso il geo-turismo che, tramite la descrizione geologica del territorio, costituisce un accompagnamento culturale e scientifico supplementare per le escursioni in montagna. Questa carta, frutto della collaborazione tra diversi enti marocchini e la Regione Emilia-Romagna, vuole essere la prima testimonianza di un lavoro che speriamo continuerà in modo proficuo a produrre carte geologico-ambientali di altre zone del Marocco.
Carta piegata, in scala 1:60.000, nelle lingue francese e arabo.
Su richiesta: tel 051-5274792, e-mail segreteria, disponibile per la consultazione
Documenti: Carta fronte e retro
Data di pubblicazione
07/03/2005Tipo di pubblicazione
cartografiaEditore
Area Geologia, suoli e sismica, Regione Emilia-RomagnaUltimo aggiornamento: 08-10-2024, 15:33