Salta al contenuto

Descrizione / Abstract

"Bologna, le pietre e la storia " è un documentario prodotto dal Servizio Geologico Sismico e dei Suoli e realizzato da Mirta Morrone a partire da un progetto che vede coinvolti il Servizio regionale e il Prof. Marco Del Monte del Dipartimento di Scienze della Terra e Geologico-Ambientali dell'Università di Bologna. Il documentario ripercorre le tappe di una visita guidata dal Prof. Del Monte nel centro storico di Bologna; un insolito viaggio che permette di svelare l'intimo legame tra la storia e la geologia di questa città. Dalla Bononia pre-cristiana alla Bologna del XVIII secolo, la storia viene ricostruita a partire dai materiali che compongono le facciate dei suoi palazzi, le pavimentazioni, i portici e le numerose torri. La vita degli uomini si intreccia così alla storia della terra e, in particolar modo, a quella dell'Appennino emiliano-romagnolo "luogo" dal quale molte delle pietre utilizzate venivano estratte.
Il documentario è il primo prodotto di un più ambizioso progetto che porterà a breve alla pubblicazione di una carta geologico-turistica della città di Bologna dal titolo "Le Pietre di Bologna".

Autori:
Area Geologia, Suoli e sismica, Regione Emilia-Romagna, con la collaborazione scientifica del Prof. Marco Del Monte (Università degli Studi di Bologna, Dipartimento di Scienza della Terra e Geologico-Ambientali) e realizzato da Mirta Morrone

Su richiesta:
tel: 051-5274792, e-mail segreteria

Autore/Autori

Area Geologia, suoli e sismica, Regione Emilia-Romagna

Data di pubblicazione

11/02/2004

Tipo di pubblicazione

multimedia

Lingua della pubblicazione

Italiano

Editore

Area Geologia, Suoli e sismica, Regione Emilia-Romagna

Diritti

Area Geologia, Suoli e sismica, Regione Emilia-Romagna

Ultimo aggiornamento: 11-02-2025, 13:37