Descrizione / Abstract
Il calendario 2023 è dedicato alla geodiversità che è la variabilità di tutte le parti non viventi della natura, la matrice dei luoghi che ospitano la vita. Le 12 lettere che compongono la parola “geodiversità” ci hanno suggerito altre parole da cui sono scaturite immagini che restituiscono la variabilità delle forme e delle manifestazioni della Terra. Un invito a guardare il nostro territorio con lo sguardo della geologia.
Formato: 21x21, a colori, 32 pag
Data di pubblicazione
27/12/2022Tipo di pubblicazione
materiali didattici e divulgativiLingua della pubblicazione
ItalianoEditore
Regione Emilia-RomagnaScarica la pubblicazione
Ultimo aggiornamento: 10-02-2025, 11:03