Descrizione / Abstract
Diossine e furani (PCDD/PCDF), policlorobifenili (PCB) e idrocarburi policiclici aromatici (IPA) sono inquinanti organici in grado di persistere nell’ambiente e bioaccumularsi, costituendo pertanto un pericolo per la salute umana e per l’ambiente. Tali sostanze sono per lo più di origine antropica, caratterizzati da elevata lipo-affinità, semivolatili e resistenti al degrado. Queste caratteristiche li rendono estremamente persistenti nell’ambiente e in grado di essere trasportati per lunghe distanze. Queste sostanze tendono alla bioconcentrazione e presentano un processo di biomagnificazione, raggiungendo pertanto concentrazioni potenzialmente rilevanti sul piano tossicologico. La biomagnificazione è l’accumulo di quantità crescenti passando dalle prede ai predatori, avviene per via alimentare, più facilmente per composti decisamente lipofili e risulta più evidente nei predatori terminali. Tali inquinanti organici sono immessi nell’ambiente da numerose sorgenti, presentano una certa mobilità tra le diverse matrici
Data di pubblicazione
15/12/2023Tipo di pubblicazione
rapporti, linee guida, documenti tecniciLingua della pubblicazione
ItalianoEditore
Regione Emilia-RomagnaURL
https://mappegis.regione.emilia-romagna.it/gstatico/documenti/dati_pedol/REPORT_INQ_ORG_2023.pdfUltimo aggiornamento: 10-02-2025, 10:51