Trascrizione

Il lago In.Cal System è un 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗼 𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗲𝗴𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗮𝗹 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝘃𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗴𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 perché mettendo dell’acqua all’interno del lago In.Cal System aumenta la 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗼𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗱𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗳𝗮𝗹𝗱𝗲 sotterranee anche a valle del lago.

Parla Paolo Severi funzionario e geologo della Regione Emilia-Romagna, dell’importante 𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 in condizioni controllate 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗼𝗶𝗱𝗲 𝗮𝗹𝗹𝘂𝘃𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗠𝗮𝗿𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮 condotta dalla Regione Emilia-Romagna.

L'obbiettivo dell'intervento è di contrastare le 𝗰𝗿𝗶𝘀𝗶 𝗶𝗱𝗿𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗼𝘃𝘂𝘁𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗶𝗰𝗰𝗶𝘁𝗮̀ nella zona riminese, causate dal susseguirsi di 𝗲𝘀𝘁𝗮𝘁𝗶 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗰𝗮𝗹𝗱𝗲 𝗲 𝘀𝗶𝗰𝗰𝗶𝘁𝗼𝘀𝗲 in relazione alla crisi climatica in atto.

Intervista condotta da Claudio Bruzzano nell’ambito del progetto W.I.P.S., percorso formativo sperimentale, promosso dalla Provincia di Rimini, che da aprile a settembre 2021 coinvolgerà i giovani delle Valli Marecchia e Conca nella promozione di un nuovo modello di economia che rispetti l’ambiente.

Il progetto è stato selezionato e approvato nell’ambito del bando “AzioneProvincEgiovani 2020”, promosso grazie al protocollo d’intesa tra il Ministero delle Politiche giovanili e l’UPI (Unione delle Province d’Italia) ed è supportato da un partenariato composto dall’Associazione Rimini Venture, Atlantide Soc. Coop. Sociale p.a., Arci Servizio Civile Rimini APS, Unione di Comuni Valmarecchia e Unione di Comuni della Valconca.