Geologia, suoli e sismica

Tutti gli eventi

  • 2023-12-05T15:00:00+01:00
  • 2023-12-05T18:00:00+01:00
dicembre 5 martedì

il 05/12/2023 dalle 15:00 alle 18:00
BOLOGNA, Biblioteca dell’Assemblea Legislativa, viale Aldo Moro 32

Incontro dedicato ai servizi ecosistemici del verde pubblico organizzato dall’Area Geologia Suoli e Simica della Regione Emilia-Romagna organizza in collaborazione con la Biblioteca dell’Assemblea Legislativa

  • 2023-11-27T09:00:00+01:00
  • 2023-12-31T23:55:00+01:00
novembre 27 lunedì

dal 27/11/2023 09:00 al 31/12/2023 23:55
Il corso è erogato in modalità e-learning su Piattaforma selfPA

Corso di formazione GPP distribuito su piattaforma e-learning gratuitamente. Si rivolge a dirigenti, funzionari coinvolti nel processo di acquisto all’interno dell’ente pubblico

  • 2023-11-27T09:00:00+01:00
  • 2023-12-31T23:55:00+01:00
novembre 27 lunedì

dal 27/11/2023 09:00 al 31/12/2023 23:55
Il corso è erogato in modalità e-learning su Piattaforma selfPA

Criteri ambientali minimi per il servizio di gestione del verde pubblico e per la fornitura di prodotti per la cura del verde

  • 2023-11-27T09:00:00+01:00
  • 2023-12-31T23:55:00+01:00
novembre 27 lunedì

dal 27/11/2023 09:00 al 31/12/2023 23:55
Il corso è erogato in modalità e-learning su Piattaforma selfPA

Criteri ambientali minimi per i servizi energetici di illuminazione, riscaldamento e raffrescamento degli edifici pubblici.

  • 2023-11-21T16:00:00+01:00
  • 2023-11-21T19:00:00+01:00
novembre 21 martedì

il 21/11/2023 dalle 16:00 alle 19:00
BOLOGNA, Giardino Geologico della Regione Emilia-Romagna (viale della Fiera 8) per la performance e Aula didattica Centro Alberto Manzi (viale Aldo Moro 50) per l’incontro che seguirà

Performance che esplora il tema dell’albero con riferimento alla figura tradizionale lucana del rumita

  • 2023-09-25T09:00:00+02:00
  • 2023-12-31T21:00:00+01:00
settembre 25 lunedì

dal 25/09/2023 09:00 al 31/12/2023 21:00
Il corso è erogato in modalità e-learning su Piattaforma selfPA

Criteri ambientali minimi per il servizio di gestione del verde pubblico e per la fornitura di prodotti per la cura del verde

  • 2023-07-17T09:00:00+02:00
  • 2023-12-31T21:00:00+01:00
luglio 17 lunedì

dal 17/07/2023 09:00 al 31/12/2023 21:00
Il corso è erogato in modalità e-learning su Piattaforma selfPA

Criteri ambientali minimi per i servizi energetici di illuminazione, riscaldamento e raffrescamento degli edifici pubblici.

  • 2023-07-17T09:00:00+02:00
  • 2024-12-31T21:00:00+01:00
luglio 17 lunedì

dal 17/07/2023 09:00 al 31/12/2024 21:00
Il corso è erogato in modalità e-learning su Piattaforma selfPA

Criteri ambientali minimi per il servizio di gestione del verde pubblico e per la fornitura di prodotti per la cura del verde

  • 2023-06-24T09:00:00+02:00
  • 2023-06-24T16:00:00+02:00
giugno 24 sabato

il 24/06/2023 dalle 09:00 alle 16:00
Ritrovo ore 9.00 presso l'Ufficio Turistico di Bardi (PR), in via Pietro Cella 5

Iniziativa realizzata nell’ambito del progetto “La valorizzazione dei geositi dell’Unione dei Comuni delle Valli del Taro e del Ceno e il consolidamento delle reti sociali locali di promozione del territorio”, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, con il Bando per la concessione di contributi relativi a geositi e grotte dell’Emilia-Romagna, anno 2022

  • 2023-06-15T19:00:00+02:00
  • 2023-06-15T20:00:00+02:00
giugno 15 giovedì

il 15/06/2023 dalle 19:00 alle 20:00
Centro d’arte contemporanea XNL Piacenza

Giovedì 15 giugno alle ore 19 a XNL Piacenza, l’artista Raghad Saqfalhait presenta il progetto “La montagna è ancora in movimento” nato dall’ascolto dei racconti degli abitanti di Travo e della millenaria storia geologica del territorio

  • 2023-05-20T08:00:00+02:00
  • 2023-05-20T20:00:00+02:00
maggio 20 sabato

il 20/05/2023 dalle 08:00 alle 20:00
MUSSS - Museo Naturalistico di Pennabilli (Rimini) 338.4716267 (Lorenzo) - 392.9055251 (Giovanna) - info@musss.it

Il Ceas propone visite guidate gratuite sabato 20 maggio, nell’ambito della “Notte europea dei musei 2023”

  • 2023-05-16T09:00:00+02:00
  • 2023-12-31T20:00:00+01:00
maggio 16 martedì

dal 16/05/2023 09:00 al 31/12/2023 20:00
Il corso è erogato in modalità e-learning su Piattaforma selfPA

Criteri ambientali minimi per il servizio di gestione del verde pubblico e per la fornitura di prodotti per la cura del verde

  • 2023-05-16T09:00:00+02:00
  • 2023-12-31T20:00:00+01:00
maggio 16 martedì

dal 16/05/2023 09:00 al 31/12/2023 20:00
Il corso è erogato in modalità e-learning su Piattaforma selfPA

Criteri ambientali minimi per i servizi energetici di illuminazione, riscaldamento e raffrescamento degli edifici pubblici.

  • 2023-04-04T14:30:00+02:00
  • 2023-04-04T17:00:00+02:00
aprile 4 martedì

il 04/04/2023 dalle 14:30 alle 17:00
Evento on line

Seminario di chiusura e presentazione dei prototipi e video clip dei partecipanti all’iniziativa “Innovation Camp – Patto intergenerazionale per la difesa e l’adattamento della costa ai cambiamenti climatici”

  • 2023-03-13T09:00:00+01:00
  • 2023-12-31T20:00:00+01:00
marzo 13 lunedì

dal 13/03/2023 09:00 al 31/12/2023 20:00
Il corso è erogato in modalità e-learning su Piattaforma selfPA

Criteri ambientali minimi per i servizi energetici di illuminazione, riscaldamento e raffrescamento degli edifici pubblici.

  • 2023-03-13T09:00:00+01:00
  • 2023-12-31T20:00:00+01:00
marzo 13 lunedì

dal 13/03/2023 09:00 al 31/12/2023 20:00
Il corso è erogato in modalità e-learning su Piattaforma selfPA

Criteri ambientali minimi per il servizio di gestione del verde pubblico e per la fornitura di prodotti per la cura del verde

  • 2023-03-07T14:30:00+01:00
  • 2023-03-07T16:30:00+01:00
marzo 7 martedì

il 07/03/2023 dalle 14:30 alle 16:30
Evento on line

Incontro introduttivo dell’iniziativa “Innovation Camp – Patto intergenerazionale per la difesa e l’adattamento della costa ai cambiamenti climatici”

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-02-23T12:45:54+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina