Costituzione del gruppo di lavoro regionale "Supporto al processo di pianificazione dello spazio marittimo (GDL-MSP)". D.Lgs. n. 201/2016
Obiettivo di Servizio Rischi Costieri: macro 2.1 SGSS – RER: resp. Luisa Perini;collaborano: Lorenzo Calabrese e Paolo Luciani
Aggiornamento analisi sulle mareggiate con impatto periodo 2017-2018; dati sistema informativo in_Storm e analisi delle ‘allerte’ finalizzata al collaudo del ‘Sistema di allertamento regionale per Criticità Costiera’. Obiettivo di Servizio Rischi Costieri: macro 1.4 SGSS – RER: resp. Luisa Perini; collaborano: Lorenzo Calabrese e Paolo Luciani
Aggiornamento analisi sulle mareggiate con impatto periodo 2011-2016; dati sistema informativo in_Storm e analisi delle ‘allerte’ finalizzata al collaudo del ‘Sistema di allertamento regionale per Criticità Costiera’. Obiettivo di Servizio Rischi Costieri: macro 6.4 SGSS – RER: resp. Luisa Perini; collaborano: Lorenzo Calabrese e Paolo Luciani.
report a cura di: Luisa Perini, Paolo Luciani e Lorenzo Calabrese – Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli – Regione Emilia-Romagna
relazione di attività SGSS, anno 2008
realzione di attività SGSS 2007
articolo sulla rivista "GEO", febbraio 2006
PER LA DIFESA DELLA COSTA - La gestione dei dati delle mareggiate
Sistema Informativo per l’utilizzo della risorsa sabbia offshore nei progetti di protezione costiera: geodatabase in_Sand Guida per la progettazione e lo sviluppo di un Sistema Informativo dedicato alla gestione dei dati relativi ai depositi di sabbie sottomarine offshore utilizzate per il ripascimento delle spiagge.
relazione di attività SGSS, anno 2008
Per la difesa della costa - Sistema di allerta costiero EWS e rete di monitoraggio
Nuovi metodi per la cartografia del rischio da inondazione marina: l’esperienza in Emilia-Romagna
Le mareggiate e gli impatti sulla costa in Emilia-Romagna 1946-2010