Itinerari geo-ambientali e sentieri geo-paleontologici
Itinerari geologico-ambientali, sentieri attrezzati, luoghi per scoprire da vicino i Geositi, tesori della Terra. Un invito alla scoperta del territorio e degli ambienti dell’Emilia-Romagna, raccontati dal punto di vista del geologo, attraverso gli indizi custoditi nelle rocce e nelle forme del paesaggio
Per chi vuole trascorrere il proprio tempo libero in modo piacevole e istruttivo esplorando il territorio regionale, il Servizio Geologico realizza la collana di carte “Itinerari geologico-ambientali”, carte geologiche semplificate a carattere divulgativo, dotate di una legenda di semplice lettura, corredate di diversi schemi esplicativi e arricchite, sul retro, dalla descrizione di una serie di itinerari escursionistici a tema geologico e naturalistico.
Per valorizzare la bellezza del paesaggio e la ricchezza del patrimonio geologico di alcuni dei luoghi più suggestivi del territorio, allestisce i “sentieri geo-paleontologici”, brevi itinerari a tappe arricchiti dalla presenza di cartelloni esplicativi sul posto, volti a favorire l’osservazione diretta di affioramenti rocciosi e morfologie, e le loro peculiarità scientifiche.
Questi prodotti nascono con l’intento di promuovere l’esperienza diretta come metodo di apprendimento delle Scienze della Terra, attraverso il contatto con la natura e l’osservazione sul terreno dei fenomeni, delle rocce e delle forme che modellano il paesaggio. Solo così concetti apparentemente astratti come il tempo geologico, le forze tettoniche che governano la dinamica terrestre o fenomeni come il terremoto e le frane potranno diventare familiari a tutti coloro che si avvicinano alla Terra con curiosità e passione.