Salta al contenuto

Descrizione / Abstract

Le acque sotterranee presenti negli acquiferi della pianura ferrarese sono una risorsa insostituibile per la sussistenza attuale e per lo sviluppo futuro di questo territorio. La sfida per il futuro sarà quella di saper utilizzare al meglio questa risorsa, avendo le capacità necessarie per programmare le situazioni ordinarie, e gestire le possibili emergenze dovute ai cambiamenti climatici in atto.

Queste capacità si fondano su conoscenze approfondite e condivise da tutti, e il volume “Risorse Idriche Sotterranee della Pianura Ferrarese” è un contributo in questa direzione.
Questo volume illustra le geometrie degli acquiferi e le caratteristiche quali - quantitative delle acque sotterranee, propone delle mappe utili per gestire le criticità in atto, e individua con uno studio specifico delle risorse idriche alternative alle attuali.
Il volume è stato curato da Regione Emilia-Romagna, Provincia di Ferrara, e Università degli Studi di Ferrara, con il contributo di ARPA Emilia-Romagna e di HERA.

Autori:
Fabio Carlo Molinari, Paolo Severi - Area Geologia, suoli e sismica, Regione Emilia-Romagna
Gaia Boldrini, Gabriella Dugoni - Servizio Politiche della Sostenibilità e Cooperazione Internazionale, Provincia di Ferrara
Dimitra Rapti Caputo - Dipartimento Scienze della Terra - Università di Ferrara
Giovanni Martinelli - ARPA Emilia-Romagna, Sezione Provinciale di Reggio Emilia
Nicolò Colombani, Alessandro Gargini, Micòl Mastrocicco, Andrea Messina - Gruppo di Idrogeologia, Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Ferrara


Su richiesta: tel 051-5274792, e-mail segreteria

Autore/Autori

Area Geologia, suoli e sismica, Regione Emilia-Romagna

Data di pubblicazione

29/01/2007

Tipo di pubblicazione

cartografia, libri e capitoli di libro

Lingua della pubblicazione

Italiano

Editore

Area Geologia, suoli e sismica, Regione Emilia-Romagna Provincia di Ferrara, Servizio Politiche della Sostenibilità e Cooperazione Internazionale Università degli Studi di Ferrara - Dipartimento di Scienze della Terra

Ultimo aggiornamento: 10-02-2025, 10:34