Salta al contenuto

Descrizione / Abstract

Nell'Inventario del Dissesto sono stati cartografati almeno 35.000 corpi di frana (tra attivi e quiescenti), stimando anche l'estensione delle aree potenzialmente instabili occupate da detrito di versante. Sono stati cartografati anche i depositi alluvionali di fondovalle, associati ad aree stabili che limitano inferiormente i versanti interessati dai fenomeni gravitativi. I dati dell'Inventario del Dissesto sono stati strutturati in "coperture" ARC/INFO e sono state prodotte le prime analisi di tipo statistico e spaziale: infatti oltre alla "base dati" dell'Inventario dei Dissesto è stata utilizzata quella tratta dai tematismi topografici della CTR, in particolare gli strati dei limiti amministrativi e di tutta la viabilità. Questo ha consentito di calcolare per il territorio regionale, provinciale e comunale l'estensione in kmq delle aree complessivamente occupate dai corpi di frana (suddivisi per tipologia) e le relative percentuali, il numero totale di frane e i chilometri delle infrastrutture viarie interessati dalle varie tipologie di dissesto. Queste elaborazioni riprodotte in forma tabellare e cartografica sono state raccolte nel volume "I numeri sulle frane".

Prezzo:
7,50 €

Prezzo studenti:
4,50 €

Download:

Autore/Autori

Area Geologia, suoli e sismica, Regione Emilia-Romagna

Data di pubblicazione

06/02/1997

Tipo di pubblicazione

cartografia

Editore

Area Geologia, suoli e sismica, Regione Emilia-Romagna

Ultimo aggiornamento: 10-02-2025, 10:37