Geologia, suoli e sismica

Carta Sismotettonica della Regione Emilia-Romagna, in scala 1:250.000 (2004)

Cofanetto contenente il volume delle note illustrative, 60 pagine + la carta sismotettonica in scala 1:250.000 + CD, anno 2004
Descrizione/Abstract:

Per migliorare la conoscenza del proprio territorio, in particolare per comprenderne l'evoluzione recente e attuale anche allo scopo di ridurre il rischio sismico, la Regione Emilia-Romagna ha promosso, avvalendosi della collaborazione dell' Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR, sezione di Firenze, e del Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Firenze, un progetto di ricerca per il confronto, la sintesi e la rappresentazione dei dati sismologici e degli elementi strutturali attivi.

Autori:
Area Geologia, suoli e sismica, Regione Emilia-Romagna
CNR - Istituto di Geoscienze e Georisorse Sezione di Firenze,
Università di Firenze,
Università di Bologna,
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Prezzo:
30,00 €; acquistabile on-line Archivio Cartografico - Regione Emilia-Romagna

Data di pubblicazione:
02/02/2004
Tipo di pubblicazione:
cartografia
libri e capitoli di libro
Lingua della pubblicazione:
Italiano
Editore:
Area Geologia, suoli e sismica, Regione Emilia-Romagna, CNR - Istituto di Geoscienze e Georisorse Sezione di Firenze

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-02-07T15:40:43+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina