
Carta alla scala 1:250.000 corredata da 7 sezioni geologiche profonde, note illustrative e DVD contenente i pdf degli elaborati, un file .kmz dell’area di studio in formato e una cartella compressa con il raster (.tif) georeferenziato
Carta alla scala 1:250.000 corredata da 7 sezioni geologiche profonde, note illustrative e DVD contenente i pdf degli elaborati, un file .kmz dell’area di studio in formato e una cartella compressa con il raster (.tif) georeferenziato
Cofanetto contenente le note illustrative (12 pagine) + 4 mappe tematiche in scala 1:300.000 (2012, aggiornamento 2014)
mappa in scala 1:250.000
Cofanetto contenente un libro (120 p. ill.; 30 cm) e una carta solo fronte piegata in scala 1:25.000, italiano/inglese
Cofanetto contenente il volume delle note illustrative, 80 pagine + mappe strutturali in scala 1:250.000 + sezioni idrostratigrafiche in scala 1:100.000, anno 2007
Cofanetto contenente il volume delle note illustrative, 60 pagine + la carta sismotettonica in scala 1:250.000 + CD, anno 2004
Volume contenente le note illustrative e le tavole stratigrafiche + Carta geologico-strutturale dell'Appennino emiliano-romagnolo in scala1:250.000 + Sezioni geologiche in varie scale, anno 2002
Volume 109 pag. + Carta della pericolosità relativa da frana in scala 1:250.000, lingue italiano/inglese, anno 2002
Volume di pag. 94, anno 1999
Cofanetto contenente la relazione tecnica di 119 pag. + 9 allegati cartografici di cui: 2 del Gruppo aquifero "A", 2 del Gruppo aquifero "B", 2 del Gruppo aquifero "C", anno 1998
Copia eliografica piana su carta, anno 1997
Panoramica dei problemi geo-ambientali della Regione Emilia-Romagna, carta in scala 1:250.000 (Ed.1994)
Volume delle note illustrative di 77 pag. + Carta del dissesto geologico attuale, Foglio 218SE - Carpineti in scala 1:25.000, anno 1994
Carta storica, derivata dalla rielaborazione della cartografia geologica degli anni '50/70, che descrive le caratteristiche litologiche delle unità litostratigrafiche del territorio collinare-montano. (Ed. 1984)
Copia eliografica piana su carta, anno 1977-1982
Carta che classifica il territorio collinare e montano sulla base della pendenza. (Ed. 1976-1981)
Carta stesa stampata a colori in scala 1:200.000, anno 1980
Carta descrittiva delle caratteristiche clivometriche di tutto il territorio regionale. (Ed. 1980)
Volume di 72 pagine + tavola contenente le Carte: clivometrica, litologica, geomorfologica dell'utilizzazione reale del suolo, della giacitura degli strati tutte in scala 1:50.000 della Valle del Santerno (Castel del Rio - Fontanelice) e la Carta della stabilità dei versanti in scala 1:25.000
Documento che propone una metodologia per la realizzazione di una carta di stabilità dei versanti.Carte tematiche scala 1:50.000, carta della stabilità dei versanti scala 1:25.000, volume illustrativo.(Ed. 1977)
Non hai trovato quello che cerchi ?