Le pietre di Bologna. Litologia di una città (2005)
- Descrizione/Abstract:
-
La carta è una guida per scoprire lo sviluppo urbanistico e la storia della città di Bologna, dall'età pre-cristiana alla Bologna al XVIII secolo, attraverso le pietre che compongono le facciate dei palazzi, i portici, le mura della città, le pavimentazioni stradali, le torri. Sul retro, quattro percorsi si snodano nei quartieri amministrativi e militari in cui era suddivisa Bologna nel XIII secolo: Porta Stiera, Porta Ravegnana, Porta Piera, San Procolo.
Formato: Carta fronte/retro piegata in scala 1:3.500
Disponibilità: La carta si può acquistare presso l’Archivio cartografico della Regione Emilia-Romagna
Prezzo: 5,00 euro
PERMALINK: https://sol.unibo.it/SebinaOpac/resource/le-pietre-di-bologna-litologia-di-una-citta/UBO2469764?sysb=REG
Link utili:
- Data di pubblicazione:
- 10/04/2005
- Tipo di pubblicazione:
- cartografia
- Lingua della pubblicazione:
- Italiano
- Diritti:
- Marco Del Monte
- Scarica la pubblicazione:
- download (PDF, 5.27 MB)