Geologia, suoli e sismica

L'Area Geologia suoli e sismica supporta le politiche regionali collegate all’ambiente e alla pianificazione territoriale, soprattutto attraverso la produzione di sistemi informativi territoriali e di cartografie geologiche, pedologiche e geo-tematiche. Nel campo della riduzione del rischio sismico e del monitoraggio strategico di alcuni rischi naturali come mareggiate e frane, si pone l'obiettivo di mitigarne gli impatti sul territorio e sulla popolazione. Inoltre lavora per identificare e studiare le risorse naturali come acque, suoli, energia geotermica, risorse minerali

La costa e il mare (2013)

L’attività del Servizio Geologico Sismico e dei Suoli per la mitigazione del rischio costiero
Descrizione/Abstract:

Una sintesi dell’attività del SGSS nel settore del mare e della costa: dal sistema regionale di conoscenze delle dinamiche costiere, organizzato nel Sistema Informativo del mare e della costa, alle attività di monitoraggio e di prevenzione dei rischi costieri. 

Formato: 22,5x22,5 cm, piegato, 6 pagine a colori 

Disponibilità: gratuito a richiesta alla segreteria Servizio geologico, sismico e dei suoli  

Data di pubblicazione:
30/05/2013
Tipo di pubblicazione:
opuscolo
Lingua della pubblicazione:
Italiano
Editore:
Regione Emilia-Romagna
Scarica la pubblicazione:
download (PDF, 6.79 MB)

Azioni sul documento

ultima modifica 2023-03-10T15:44:25+02:00
Questa pagina ti è stata utile?

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?

Piè di pagina